Mercati asiatici – Realizzi sui listini con Nikkei -1%

Realizzi sulle principali borse asiatiche dopo gli acquisti e la chiusura mista di ieri a Wall Street.

Shanghai e Shenzhen cedono rispettivamente lo 0,3 e lo 0,2%, sottotono come Hong Kong (-1%) e il Giappone con Nikkei a -1% e Topix a -0,9%.

Oltreoceano, il Dow Jones ha terminato a -0,7%, l’S&P 500 a +0,1% e il Nasdaq a +0,2%.

Si abbassa la propensione al rischio in scia all’incertezza sui tagli ai tassi da parte della Fed. Infatti, i mercati hanno ridotto l’aspettativa a meno di due allentamenti entro la fine dell’anno dopo che negli Usa le richieste di sussidi di disoccupazione sono calate per la sesta settimana consecutiva. Dati che confermano quindi la tenuta del mercato del lavoro e dell’economia a stelle e strisce.

Resta l’attenzione anche sul fronte commerciale dopo il recente accordo tra Stati Uniti e il Giappone e le parole di Trump il quale ha affermato che i negoziati con l’UE stanno andando abbastanza bene.

Dall’agenda macro, a luglio, a Tokyo i prezzi al consumo, esclusi i prodotti alimentari freschi, sono aumentati del 2,9% rispetto all’anno precedente, dopo il +3,1% di giugno.

Sul forex, l’euro/dollaro oscilla a 1,175 e il cambio dollaro/yen a 147,0. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,9%) a 69,8 dollari e il Wti (+0,9%) a 66,6 dollari al barile.