Le borse europee chiudono miste, con Wall Street positiva dopo le prime ore di contrattazioni.
A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,3% a 40.726 punti, in rialzo come il CAC 40 di Parigi (+0,2%), mentre chiudono negativi il Dax di Francoforte (-0,4%), l’Ibex35 di Madrid (-0,25%), il Ftse 100 di Londra (-0,2%).
Oltreoceano, il Nasdaq guadagna lo 0,2%, lo S&P 500 lo 0,2%, il Dow Jones 0,1%.
Gli investitori restano cauti, alla ricerca di nuovi spunti operativi all’indomani degli annunci della BCE e in attesa già della riunione della Fed della prossima settimana.
Nel frattempo, i mercati hanno ridotto l’aspettativa a meno di due allentamenti entro la fine dell’anno dopo che negli Usa le richieste di sussidi di disoccupazione sono calate per la sesta settimana consecutiva. Dati che confermano quindi la tenuta del mercato del lavoro e dell’economia a stelle e strisce.
Occhi anche sul fronte commerciale in attesa di un accordo UE-Usa dopo che Trump ha affermato che i negoziati con Bruxelles stanno andando abbastanza bene.
Dall’agenda macro, gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti hanno registrato, a giugno, un calo del 9,3% su base mensile, rispetto al -10,8% delle attese e al +16,5% del mese precedente.
In Italia, a luglio la fiducia dei consumatori si è attestata a 97,2 punti, in aumento contro le attese (96 punti) rispetto ai 96,1 punti di giugno.
Nello stesso mese, l’indice IFO, che misura la fiducia delle aziende tedesche, è stato pari a 88,6 punti, aumentando, meno delle attese (89 punti), dagli 88,4 di giugno.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,173, mentre il cambio dollaro/yen sale a 147,7. Tra le materie prime, petrolio in ribasso con il Brent (-0,8%) a 68,6 dollari al barile e il Wti (-1,0%) a 65,3 dollari al barile.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund scende a 86 punti con il rendimento sul decennale italiano al 3,58%.
Tornando a Piazza Affari, guida Interpump (+5,1%), seguita da Nexi (+3,2%), Stellantis (+3,1%) e Moncler (+2,9%). In coda Saipem (-3,3%), Prysmian (-1,2%), Fineco (-1,1%) e Unipol (-1,1%).