Rémy Cointreau – Fatturato di 220,8 mln nel 1Q25/26 (+5,7% su base organica)

Rémy Cointreau, azienda francese attiva nella produzione e commercializzazione di cognac, liquori e champagne, ha registrato un fatturato di 220,8 milioni nel primo trimestre 2025-26, in crescita del 5,7% su base organica. Su base reported, l’aumento è stato dell’1,8%, includendo un effetto valutario negativo del 4,0% dovuto principalmente all’andamento del dollaro e del renminbi.

Per l’intero esercizio 2025-26, Rémy Cointreau prevede che le vendite torneranno a crescere mid-single-digit su base organica, “trainate principalmente da una forte ripresa delle vendite negli Stati Uniti”.

“Grazie agli effetti di graduale crescita previsti nelle regioni APAC (principalmente Cina) e Americhe (Stati Uniti)”, il gruppo prevede “un ritorno alla crescita organica nella seconda metà dell’anno”.

Inoltre, Rémy Cointreau ha aggiornato le ipotesi sui potenziali aumenti dei dazi doganali a seguito dell’accordo sul prezzo minimo firmato con le autorità cinesi e delle ultime dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti. Il gruppo prevede ora un impatto netto totale massimo di 45 milioni (rispetto ai 65 milioni precedenti).

Poiché le stime riviste dell’impatto dei dazi doganali sono inferiori alle aspettative, il gruppo ha deciso di riallocare parte dei propri investimenti, in particolare in Cina.

Tenendo conto di queste nuove ipotesi, Rémy Cointreau prevede ora un calo organico ‘mid-to-high-single-digits’ del current operating profit rispetto a un calo ‘mid-to-high-teens’ precedentemente stimato.