EuroGroup Laminations – Contratto di compravendita tra EMS e FountainVest, prevista OPA per delisting a 3,85€

L’azionista di controllo E.M.S. Euro Management Services (EMS) e Ferrum Investment (l’Investitore) – veicolo d’investimento di nuova costituzione posseduto da fondi gestiti da FountainVest (FountainVest) – hanno sottoscritto un contratto di compravendita di azioni per il trasferimento di una partecipazione pari al 45,7% del capitale sociale di EuroGroup Laminations (EGLA o la Società o l’Emittente), corrispondente al 47,1% del capitale sociale con diritto di voto di EGLA.

EMS e l’Investitore hanno inoltre stipulato un accordo di coinvestimento che disciplina, tra
l’altro, gli impegni di reinvestimento di EMS nella holding che deterrà indirettamente le azioni di EGLA. Ai sensi dell’Accordo di Co-Investimento, è previsto che, subordinatamente al perfezionamento del Closing, EMS reinvestirà indirettamente in EGLA il 50% dei proventi della vendita.

Questa collaborazione mira a rafforzare la posizione di leadership internazionale della Società nella catena del valore della transizione energetica globale, con un focus su e-mobility, applicazioni industriali e infrastrutture, attraverso l’accelerazione della crescita del gruppo in Asia – in particolare in Cina, il più grande mercato mondiale dei veicoli elettrici – facendo leva sulla profonda conoscenza del settore da parte di FountainVest e sulle sue relazioni consolidate con i principali attori e OEM asiatici.

Il Contratto di Compravendita prevede che l’Investitore acquisti da EMS 2.992.431 azioni ordinarie e 73.677.026 azioni a voto multiplo di EGLA (che, al closing, saranno automaticamente convertite in azioni ordinarie) (la Vendita).

Il prezzo di ciascuna azione acquistata è pari a 3,85 euro e, pertanto, il prezzo
complessivo della Vendita è pari a circa 295 milioni.

Il prezzo di 3,85 euro per azione implica una capitalizzazione di mercato dell’Emittente pari a circa 626 milioni e rappresenta un premio del 63,8% rispetto al prezzo ufficiale di venerdì 25 luglio 2025, l’ultimo giorno prima dell’annuncio.

Il Closing è previsto entro la prima metà del 2026 ed è soggetto alle condizioni sospensive relative all’ottenimento delle autorizzazioni richieste dalle autorità competenti in materia di antitrust e investimenti esteri diretti, incluso ai sensi della normativa italiana sul Golden Power.

È inoltre previsto che, al Closing, EMS e l’Investitore stipuleranno un patto parasociale (il Patto Parasociale) volto a disciplinare la corporate governance di EGLA e del gruppo, nonché il trasferimento delle rispettive partecipazioni nella società veicolo partecipata congiuntamente da EMS e FountainVest.

Delorean Partecipazioni e Tikehau Investment Management (in qualità di società di gestione, in nome e per conto di T2 Eltif Energy Transition Fund e T2 Energy Transition Fund) (Tikehau Capital) hanno stipulato con Ferrum Investment un contratto di compravendita di azioni per il trasferimento della loro intera partecipazione in EGLA, pari al 7,9% del capitale sociale e all’8,2% del capitale sociale con diritto di voto. Il prezzo per azione è pari a 3,85 euro, per un prezzo di acquisto complessivo di 51 milioni. Il trasferimento delle azioni da Tikehau Capital all’Investitore è subordinato al perfezionamento dell’operazione tra EMS e l’Investitore.

A seguito di queste operazioni, al Closing la holding posseduta da EMS e l’Investitore deterrà il 55,3% del capitale sociale con diritto di voto di EGLA.

Nell’ambito del finanziamento dell’operazione, EMS e Tikehau Capital hanno confermato la disponibilità a fornire ciascuno, ove richiesto, un vendor loan.

A seguito del Closing, EMS e Ferrum Investment saranno tenuti a lanciare un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria su tutte le restanti azioni di EGLA a un prezzo corrispondente al prezzo di Vendita, ovvero 3,85 euro per azione (o il prezzo diverso che sarà pagato a EMS qualora fossero distribuiti dividendi agli azionisti di EGLA prima del Closing), con l’obiettivo di raggiungere il delisting delle azioni di EuroGroup Laminations da Euronext Milano.