Il Consiglio di Amministrazione di Giglio Group ha deliberato di posticipare l’approvazione del bilancio d’esercizio 2024 al 30 settembre 2025, rispetto alla precedente scadenza fissata per il 25 luglio 2025, come da comunicato diffuso in data 28 giugno 2025.
Tale rinvio – riporta una nota – si rende necessario in considerazione di due elementi rilevanti intervenuti successivamente alla predisposizione del progetto di bilancio che il consiglio avrebbe dovuto approvare in data odierna e del piano industriale associato:
- Ricezione di due proposte da parte di investitori qualificati, valutate positivamente dal Consiglio di Amministrazione:
- da un lato, Global Capital Investments, che ha manifestato il proprio interesse a sottoscrivere un prestito obbligazionario convertibile fino a Euro 20 milioni, strutturato con erogazioni mensili per un periodo di 36 mesi, come da lettera in data 22 luglio 2025;
- dall’altro, Fortezza Capital Holding S.r.l., che ha formalizzato il 22 Luglio 2025 una proposta di aumento di capitale in natura riservato da liberarsi mediante conferimento della partecipazione detenuta nella società Deva S.r.l., attiva nel settore e-commerce, del valore stimato in oltre Euro 4 milioni, come da perizia di stima indipendente, nonché un impegno a sottoscrivere un ulteriore aumento di capitale in denaro per Euro 500.000 entro il 31 dicembre 2025.
- Concomitante trasformazione della governance societaria, prevista nelle suddette proposte, che comporterebbe il completo rinnovo del Consiglio di Amministrazione e la nomina del nuovo management da parte degli investitori entranti.
“Alla luce di tali sviluppi, che modificano radicalmente i presupposti economico-patrimoniali e strategici assunti nella redazione del bilancio originario, si è ritenuto opportuno e doveroso consentire al nuovo organo amministrativo – che si insedierà in connessione all’ingresso dei nuovi investitori – di valutare e approvare direttamente i documenti contabili in coerenza con la nuova configurazione industriale e finanziaria della Società”.
La Società provvederà a comunicare tempestivamente il calendario aggiornato degli eventi societari.