Wall Street inizia la settimana con un timido rialzo, chiuso l’accordo Usa-Eu con dazi al 15%

Wall Street chiude la prima seduta della settimana con un timido rialzo, segnale che la chiusura dell’accordo tra Usa ed Eu sui dazi era già stato scontato dai mercati finanziari.

Così l’S&P 500 chiude a +0,02%, il Nasdaq a +0,33% e il Dow Jones a -0,14%.

Appena sotto la parità il Russel 2000 a -0,19%.

I mercati mondiali tirano un respiro di sollievo in scia alla chiusura delle trattative commerciali tra Usa ed Eu, sebbene molti dettagli siano ancora da approfondire.

L’accordo con il vecchio continente arriva dopo quelli con il Giappone sancito la scorsa settimana per dazi al 15%, ben al di sotto del 25% ipotizzato.

La reazione europea però è stata constrastata con molti leader convinti che l’intesa sia sbilanciata a favore degli Stati Uniti e che l’Eu avrebbe dovuto agire anche sulle big tech americane.

E proprio i giganti della Silicon Valley ieri sono stati la colonna portante della performance di Wall Street con Oracle a +1,06%, Meta a +0,69% e Apple a +0,08%.

Ancora meglio hanno performato le società legate all’AI con Nvidia a +1,87%, AMD a +4,3% e Super Micro Computer a +10,2%.

Il tutto dopo che la scorsa settimana Alphabet ha comunicato di voler investire 85 miliardi di dollari in AI quest’anno.

Seduta brillante anche per Tesla a +3% dopo che il Ceo Elon Musk ha detto di aver firmato un accordo con Samsung per la fornitura di chips per un valore di 16,5 miliardi di dollari (le azioni Samsung in Sud Corea sono scattate del 6,8%).

A tenere il mercato ancorato a terra ci ha pensato Revvity che ha chiuso a -8,3%. La società farmaceutica specializzata in biotecnologie ha battuto le attese nell’ultimo trimestre ma ha deluso gli analisti per le previsioni a fine anno.

Passando alle materie prime il Brent viaggia a -0,09% a 69,24 dollari al barile. Debole anche il Wti a -0,16% a 66,59 dollari al barile.

L’oro è appena positivo a +0,2% a 3.373,4 dollari l’oncia. Simile l’andamento dell’argento a +0,23% a 38,30 dollari l’oncia.

Infine sul forex l’euro/dollaro è poco mosso a 1,158 e il dollaro/yen a 148,24.