Farmacosmo – Ricavi a 27,7 milioni (-14%) nel 1H25

Il consiglio di amministrazione ha preso visione di taluni dati gestionali (ricavi e principali KPI di business del gruppo), non sottoposti a revisione contabile, al 30 giugno 2025.

I ricavi complessivi del primo semestre 2025 si attestano a circa 27,7 milioni, in diminuzione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, “risultato dovuto esclusivamente alla riduzione strategica dell’attività B2B”, riporta una nota.

“Il gruppo continua a focalizzarsi sui canali per i quali ha riscontrato una maggiore redditività ed è pertanto trainato dal segmento Retail (+1,0% YoY), che è sempre più predominante rispetto al B2B: al 30 giugno il peso del B2B è pari al 10%”.

“La crescita del canale retail, che si compone dei portali farmacosmo.it, profumeriaweb.com, baucosmesi.it, pharmasi.it, farmawow.it, ContactU e le due farmacie/parafarmacie, è guidata da baucosmesi.it, ContactU e pharmasi.it che crescono rispettivamente del 100%, 47% e 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi rispettivamente a circa 2,7 milioni, 416 mila euro e 2,3 milioni”.

“Farmacosmo.it e profumeriaweb.it continuano a concentrare i propri sforzi su una maggiore marginalità sul venduto vedendo i ricavi attestarsi a circa 16,5 milioni e 1,7 milioni rispettivamente in diminuzione del 7% e del 8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

“Il numero di ordini complessivo è pari a circa 375.000, in crescita dell’1,8% rispetto al 1H24. Il numero di prodotti retail spediti è stato a pari a 2 milioni, sostanzialmente flat rispetto allo stesso periodo del 2024. L’AOV (il carrello medio) dei portali è così figurato: Farmacosmo euro 102, BauCosmesi euro 51, Pharmasi euro 65, ProfumeriaWeb euro 73 e Farmawow euro 90, valori medi superiori a quelli che registrano in genere gli operatori sul mercato di riferimento”.

“ContactU.it, la startup di telepsicologia per pazienti e aziende, raggiunge circa 8.500 terapie erogate nel 1H25.Il fatturato del primo semestre 2025 si attesta a oltre 415mila Euro rispetto a 283mila dello stesso periodo del 2025, in crescita del 47% anno su anno”, riporta la nota.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Farmacosmo