Altra seduta mista per le principali borse asiatiche dopo la chiusura in calo di ieri a Wall Street.
Shanghai e Shenzhen scambiano rispettivamente a +0,2% e a -0,7%, Hong Kong lasica sul terreno l’1,2% mentre in Giappone Nikkei cede lo 0,1% e Topix guadagna lo 0,2%.
Oltreoceano, l’S&P 500 ha terminato a -0,3%, il Nasdaq a -0,4% e il Dow Jones a -0,5%.
Gli investitori sono in attesa delle decisioni chiave delle banche centrali. Oggi sono attesi gli annunci sui tassi da parte della Bank of Canada e Federal Reserve.
In particolare per la Fed, nonostante le pressioni di Trump su Jerome Powell gli addetti ai lavori sono convinti che la Fed manterrà i tassi invariati in attersa di maggiori dati sugli effetti inflazionistici delle politiche della Casa Bianca.
Inizia oggi la riunione della Bank of Japan, dalla quale gli analisti si aspettano che manterrà i tassi di interesse invariati per il quarto incontro consecutivo, dopo un aumento di 25 punti base a gennaio, a causa di alcune incertezze a breve termine sulla politica giapponese e sull’impatto dei dazi commerciali statunitensi.
Sul fronte commerciale, si avvicina la scadenza del 1° agosto, quando Washington potrebbe imporre nuovi dazi se gli accordi commerciali non saranno finalizzati.
Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,156 mentre il cambio dollaro/yen scende a 147,9. Tra le materie prime, petrolio poco mosso con il Brent (+0,1%) a 71,7 dollari e il Wti (+0,1%) a 69,3 dollari al barile.