Dalla lettura dei dati preliminari al 30 giugno 2025 e di alcuni KPIs (non sottoposti
a revisione contabile), emergono ricavi a 10,1 milioni, in crescita del 7,5% circa rispetto ai 9,4 milioni al 30 giugno 2024.
L’incremento, spiega la società, “è attribuibile principalmente all’ampliamento della base clienti nel mercato di riferimento e una maggiore penetrazione commerciale in alcuni segmenti ad alto valore, nonostante il calo della spesa media annuale delle famiglie legato a pressioni inflazionistiche e all’incertezza macroeconomica generata dai conflitti internazionali. Circa il 65% dei ricavi complessivi nel primo semestre è stato realizzato sui mercati internazionali, a conferma del profilo fortemente orientato all’export del Gruppo”.
L’Indebitamento Finanziario Netto si attesta a 2,2 milioni cash negative, in peggioramento rispetto ai 0,3 milioni cash positive registrati al 31 dicembre 2024. “L’incremento del dato riflette principalmente gli effetti dovuti alle acquisizioni dell’intero capitale sociale di Mascagni Casa e di Venditio finalizzate nel corso del primo semestre 2025. Entrambe le operazioni si inseriscono nel percorso di crescita strategica di Pozzi Milano, orientato al consolidamento della presenza nei mercati chiave e all’integrazione di competenze complementari all’interno del perimetro del Gruppo”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Pozzi Milano