Lindbergh – Al 30 giugno 2025 ricavi preliminari a 15,8 milioni

Al 30 giugno 2025, Lindbergh ha registrato ricavi preliminari consolidati, non soggetti a revisione contabile, pari a circa 15,8 milioni. Questo risultato è il riflesso delle performance delle singole Business Unit attraverso le quali il Gruppo opera:

  • “La Business Unit Network Management, che dal 31 dicembre 2024 include anche i ricavi
    della Business Unit Warehouse Management, eroga servizi logistici a supporto delle reti di tecnici manutentori itineranti ed è il core business storico del Gruppo. Al 30 giugno 2025 la divisione ha registrato ricavi complessivi pari a circa 6,3 milioni (39,9% dei ricavi consolidati)”.
  • “La Business Unit Waste Management/Circular Economy è attiva nella realizzazione di
    progetti complessi nell’ambito della gestione di rifiuti speciali e dell’Economia Circolare al
    servizio di molteplici settori industriali. Al 30 giugno 2025 la divisione ha registrato ricavi
    complessivi pari a circa 2,2 milioni (13,9% dei ricavi consolidati)”.
  • “La Business Unit HVAC, presidiata dalla controllata SMIT, opera nel settore della
    termoidraulica e si distingue per le sue strategie di crescita tramite acquisizioni di aziende storiche localizzate sul territorio italiano. Avviata nel 2023, questa divisione sta registrando una forte espansione e, al 30 giugno 2025, è la Business Unit con i ricavi maggiori, pari a circa 7,2 milioni (45,6% dei ricavi consolidati)”.
  • “Altri ricavi: le società del Gruppo, al 30 giugno 2025, hanno realizzato circa 0,1 milioni (0,6% dei ricavi consolidati) di altri ricavi derivanti perlopiù da crediti di imposta debitamente riscontati per i periodi di competenza economica”.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Lindbergh