Mercati – Previsto avvio positivo, a Milano occhi su Iveco dopo le cessioni e Intesa, Prysmian e Tenaris dopo i conti

Prevista partenza positiva per le principali borse europee.

Chiusura perlopiù debole di ieri a Wall Street, con il Dow Jones che ha terminato a -0,4%, l’S&P500 a -0,1% e il Nasdaq a +0,2%.

Sui mercati asiatici, Shanghai e Hong Kong cedono rispettivamente l’1,2% e l’1,5%, Tokyo invece guadagna l’1,0%.

Resta l’attenzione sulla politica monetaria dopo che la banca centrale nipponica, come previsto, ha lasciato invariato il tasso di interesse chiave allo 0,5%.

Il tutto all’indomani della Fed che ha lasciato i tassi fermi per la quinta volta consecutiva da dicembre al 4,25-4,5% sottolineando che l’inflazione rimane “piuttosto elevata”, senza dare indicazioni su possibili attesi cambiamenti di rotta nella riunione di settembre.

Occhi anche sul fronte commerciale con Trump che ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con la Corea del Sud che prevede, tra l’altro, dazi al 15% per Seul e zero per gli Stati Uniti oltre a 350 miliardi di investimenti sudcoreani “controllati” dagli Usa e “selezionati” dal numero uno della Casa Bianca.

Focus anche sulle trimestrali dei colossi tech, con i solidi risultati di Meta e Microsoft. Inoltre, c’è attesa per il job report statunitense di domani.

Giornata fitta di appuntamenti macro con l’inflazione preliminare di luglio di Francia, Italia e Germania, il tasso di disoccupazione di luglio della Germania e di giugno dell’Italia e, dagli Usa, reddito e spesa personali di giugno e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione.

A Piazza Affari occhi, tra le altre, su Iveco che ha ceduto a Leonardo la divisione Defence e i veicoli commerciali a Tata Motors, su Intesa, Prysmian e Tenaris in scia ai conti e su Mediobanca con la possibile assemblea straordinaria ad agosto per l’Ops su Banca Generali.