Banca Ifis – Utile netto di 93,7 milioni nel 1H25

I risultati consolidati del primo semestre 2025 evidenziano quanto segue:

  • “l’utile netto di pertinenza del Gruppo, escludendo i costi non ricorrenti legati all’acquisizione di illimity Bank, è pari a 93,7 milioni. Il dato risulta in linea con il primo semestre del 2024 che si era attestato a 93,6 milioni. Tale risultato è dovuto alla positiva performance commerciale, alla resilienza del business Npl e all’operato dell’attività del comparto finanza proprietaria, in un contesto caratterizzato da tassi di interesse decrescenti ed elevata volatilità;
  • il margine di intermediazione si attesta a 351,0 milioni, rispetto ai 374,5 milioni del primo semestre 2024, per via dell’evoluzione meno favorevole dei tassi di riferimento. Il Settore Commercial & Corporate Banking ha conseguito ricavi di 173,1 milioni (sostanzialmente stabili rispetto ai 176,5 milioni del primo semestre del 2024), e il Settore Npl pari a 156,6 milioni (sostanzialmente stabili rispetto ai 160,3 milioni del primo semestre del 2024 per i minori acquisti di portafogli Npl), nonché dell’incremento dei risultati derivanti dall’attività del comparto finanza proprietaria che ha raggiunto 37,0 milioni (rispetto ai 33,0 milioni del primo semestre del 2024);
  • il costo del credito è pari a 19,2 milioni, rispetto al dato di 15,8 milioni dello stesso periodo del 2024, a conferma della prudente gestione del rischio di credito degli ultimi anni;
  • i costi operativi, pari a 201,0 milioni, in diminuzione del 2,5% rispetto ai 206,1 milioni del primo semestre 2024, riflettono l’attenzione del Gruppo all’efficientamento operativo, le minori altre spese amministrative (119,2 milioni rispetto a 124,2 milioni del primo semestre 2024) e i benefici dalla conclusione dei progetti di digitalizzazione del Piano Industriale 2022-2024;
  • la posizione di liquidità al 30 giugno 2025 è pari a circa 1,1 miliardi di riserve e attivi liberi finanziabili in BCE (LCR superiore al 290%). Il robusto profilo di liquidità e funding del Gruppo è stato ulteriormente rafforzato con il collocamento di un prestito obbligazionario di tipo Senior Preferred destinato ad investitori istituzionali per un ammontare di 400 milioni con scadenza a novembre 2029 e con cedola del 3,625%;
  • il CET1 è pari a 16,52% (16,10% al 31 dicembre 2024) e il TCR è pari a 18,18% (18,11% al 31 dicembre 2024). I coefficienti, calcolati includendo l’utile generato nel primo semestre 2025 al netto del relativo dividendo maturato, consentono al Gruppo di affrontare le sfide di crescita nel lungo termine, anche attraverso acquisizioni. Banca Ifis conferma che il CET1 del Gruppo bancario post integrazione di illimity Bank è stimato pari a circa il 14%”.