Il Cda di Enel ha approvato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie per un esborso complessivo fino a 1 miliardo e un numero massimo di azioni in ogni caso non superiore a 495 milioni, equivalenti a circa il 4,87% del capitale sociale di Enel.
Il Programma, la cui durata si protrarrà dal 1° agosto a non oltre il 31 dicembre 2025, è volto a riconoscere agli Azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto alla distribuzione dei dividendi per effetto dell’annullamento delle azioni proprie acquistate per tale finalità.
Il Programma è stato approvato in attuazione della delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025 che ha autorizzato il Consiglio all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un esborso complessivo fino a 3,5 miliardi e per un massimo di 500 milioni di azioni Enel.
Ad oggi la società detiene 12.079.670 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,1188% circa del capitale sociale, mentre le società controllate non detengono azioni Enel.
Enel informa altresì che il Cda della controllata quotata cilena Enel Américas (“Enel Américas”) ha approvato la convocazione per il 28 agosto 2025 di un’Assemblea straordinaria degli azionisti per deliberare in merito all’approvazione di un programma di acquisto di azioni proprie. Tale programma ha ad oggetto sino ad un massimo del 4% del capitale di Enel Américas e una durata pari a 90 giorni a decorrere dalla data della suddetta Assemblea; è inoltre prevista la delega al Consiglio a fissare il prezzo di acquisto considerando come base il prezzo medio ponderato durante i 90 giorni antecedenti il 30 luglio 2025, oltre ad un premio fino al 15%.