Il Cda di EuroGroup Laminations ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2025, da cui emergono le seguenti evidenze:
- Ricavi di Gruppo pari a 429,2 milioni (+1,6% rispetto a 422,5 milioni in H1 2024) grazie alla crescita nell’area asiatica, utile netto impattato dall’andamento dei cambi
- Ricavi E–mobility solutions pari a 265,0 milioni (+0,4% vs H1 2024) con una forte crescita in Cina che bilancia la contrazione in Nord America
- Ricavi Industrial & Infrastructure solutions pari a 164,2 milioni (+3,6% vs H1 2024) grazie soprattutto al contributo della crescita in Asia
- EBITDA Adjusted di Gruppo pari a 44,8 milioni (-12,2% rispetto a 51,1 milioni in H1 2024), a fronte delle tensioni macroeconomiche e geopolitiche che hanno inciso negativamente sui margini di entrambi i segmenti, in particolare nel secondo trimestre, con volumi in calo ed impatto sulla leva operativa in Nord America ed Europa
- EBIT pari a 14,9 milioni (-50,5% rispetto 30,1 milioni in H1 2024) anche a fronte di maggiori ammortamenti per 7,5 milioni, in linea con l’esecuzione del piano di investimenti a sostegno della crescita del segmento E–mobility
- Utile netto per 1,3 milioni (-93% rispetto a 17,9 milioni nel primo semestre 2024) con un impatto negativo da perdite su cambi non realizzate per 2,5 milioni (utili su cambi non realizzati per 3,3 milioni nel primo semestre del 2024)
- Posizione Finanziaria Netta (post IFRS16) pari a 264,0 milioni al 30 giugno 2025, in aumento rispetto a 225,5 milioni al 31 dicembre 2024), in linea con la stagionalità del business, e incluso il pagamento per l’acquisto del 30% delle due controllate cinesi (pari a 12,7 milioni)
- Portafoglio ordini e Pipeline1 E–mobility al 30 giugno 2025 pari rispettivamente a 5,1 miliardi e 2,6 miliardi.
Nonostante gli impatti negativi generati dalle tensioni geopolitiche, in particolare nel mercato nordamericano, la Società, assumendo una stabilizzazione del contesto geopolitico e macroeconomico e tassi di cambio invariati, ritiene di poter conseguire nel 2025:
- Ricavi di Gruppo in crescita di circa il 5% rispetto al 2024
- EBITDA adjusted margin di Gruppo pari a circa il 12%, grazie anche al piano di
efficientamento operativo avviato nel secondo trimestre - Flusso di cassa della gestione operativa positivo (che include Capex pari a circa
70 milioni.