FNM – Aggiornamento contratto di servizio tra Ferrovienord e Regione Lombardia

FNM rende noto che la Giunta Regionale ha approvato il testo contrattuale relativo al secondo aggiornamento del contratto di servizio tra Ferrovienord, società interamente controllata da FNM, e Regione Lombardia in vigore per il periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2027 (“Contratto di Servizio”).

La revisione si è resa necessaria per adeguare alcune parti del Contratto di Servizio con riferimento a specifici aspetti afferenti principalmente a (i) la copertura di extra-costi per adempimenti normativi tra l’altro in materia di cybersecurity e monitoraggio manufatti; (ii) lo stanziamento di ulteriori risorse per specifiche iniziative infrastrutturali e per il miglioramento delle fermate adibite ai servizi bus sostitutivi; (iii) varie precisazioni alla disciplina del rapporto contrattuale.

Il controvalore complessivo dell’operazione è pari a 16,6 milioni nel triennio 2025–2027. Tale importo è riconducibile, in primo luogo, all’individuazione di una quota aggiuntiva di risorse correnti a copertura degli extra costi sostenuti da Ferrovienord per interventi di sicurezza e mantenimento dell’infrastruttura pari a 3,7 milioni, con impatto diretto sul conto economico. A ciò si aggiungono 3,8 milioni relativi alle quote aggiuntive allocate da Regione Lombardia per la realizzazione di interventi infrastrutturali e lo stanziamento regionale destinato al miglioramento e alla standardizzazione delle fermate urbane dei servizi sostitutivi per 9,1 milioni. Tali risorse sono previste a titolo di investimento.

Le precisazioni contrattuali hanno riguardato principalmente l’aggiornamento della disciplina relativa agli studi di potenziamento e valorizzazione della rete e delle modalità di programmazione delle interruzioni prolungate del servizio, l’introduzione di una previsione sull’utilizzo marginale dell’idrogeno prodotto da impianti in fase di realizzazione per finalità diverse da quelle ferroviarie, nonché sulla valorizzazione degli spazi di stazione sottoutilizzati. È stata inoltre prevista l’estensione delle attività di Ferrovienord all’acquisto e alla gestione di mezzi d’opera funzionali alla manutenzione dell’infrastruttura, da definirsi
con mandato conferito da Regione Lombardia mediante apposita delibera di Giunta.