BFF Bank – Utile Netto Rettificato 1H25 a 75,3 mln

BFF Bank annuncia i seguenti highlights:

  • “Utile Netto Rettificato del primo semestre 2025 pari a €75,3mln, rispetto a 71,0mln nel primo semestre 2024, con un Utile Ante Imposte del F&L in crescita del 21% anno su
    anno. Utile Netto Rettificato del secondo trimestre 2025 pari a €40,3mln, in crescita del
    37% su base annua e del 15% rispetto al trimestre precedente.
  • Portafoglio Crediti pari a €5,9mld (+5% anno su anno) e Volumi a €4,2mld (+10% anno
    su anno), con l’Italia in crescita del 17% su base annua. Primo semestre più alto di
    sempre in termini di Portafoglio Crediti e Volumi di Gruppo.
  • Ampia liquidità: Coefficiente Prestiti/Depositi al 67%, con Depositi da Transaction
    Services in crescita di 1,7mld anno su anno.
  • Marktomarket del Portafoglio Titoli di Stato HTC pari a +47,7mln, con una variazione
    positiva di 124mln su base annua e di 35mln nel secondo trimestre 2025 rispetto al
    trimestre precedente.
  • Past due a €1,6mld, in diminuzione del 10% rispetto a dicembre 2024. Fatture
    contagianti pari a 303mln, in calo del 12% nel primo semestre 2025 e del 29% da giugno 2024, data della riclassificazione dei crediti. 40% dei crediti in past due a dicembre 2024 già incassato o uscito dal past due.
  • Sofferenze Nette pari allo 0,2% dei crediti escludendo i Comuni italiani in dissesto.
    Emessa a maggio nuova sentenza da parte della CEDU, che conferma la responsabilità
    dello Stato italiano sui crediti dovuti da tre ulteriori Comuni italiani in dissesto e
    presentato ricorso alla CEDU per c. 65mln di fatture.
  • CET1 ratio al 14,3% e TCR al 17,4%. 114mln di capitale in eccesso rispetto al target di
    CET1 ratio del 12%, di cui €75mln relativi all’Utile Netto Rettificato del primo semestre 2025. €226mln di capitale in eccesso rispetto allo SREP su CET1 ratio”.