MPS – Al 30 giugno 2025 ricavi complessivi per 2,05 mld (+1,1%)

Al 30 giugno 2025 il Gruppo ha realizzato ricavi complessivi per 2.054 mln di euro, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,1%).

Il margine di interesse è risultato pari a 1.094 mln di euro, in calo rispetto al corrispondente semestre del 2024 (-6,7%, pari a -78,1 mln di euro).

Le commissioni nette, pari a 803 mln di euro, evidenziano una crescita rispetto a quelle consuntivate nello stesso periodo dell’anno precedente (+9,1%, pari a +66,7 mln di euro).

Gli oneri operativi sono risultati pari a 943 mln di euro, in crescita rispetto al primo semestre 2024 (+2,0%, pari a +18,1 mln di euro).

Il risultato operativo netto del gruppo al 30 giugno 2025 è pari a 936 mln di euro, in crescita rispetto al risultato di 897 mln di euro registrato nel primo semestre 2024.

L’utile di periodo di pertinenza della capogruppo ammonta a 892 mln di euro al 30 giugno 2025, rispetto all’utile di 1.159 mln di euro conseguito nel primo semestre del 2024.

Dal lato patrimoniale, i volumi di raccolta diretta si sono attestati a 94,5 mld di euro e risultano sostanzialmente stabili rispetto ai valori di fine marzo 2025.

La raccolta indiretta si è attestata a 105,9 mld di euro, in crescita di +2,3 mld di euro rispetto al 31 marzo 2025, sia sul risparmio amministrato (+1,2 mld di euro) sia sul risparmio gestito (+1,1 mld di euro).

Il totale finanziamenti clientela deteriorati del Gruppo al 30 giugno 2025 è risultato pari a 3,5 mld di euro in termini di esposizione lorda, con trend in calo rispetto al 31 marzo 2025 (pari a 3,6 mld di euro) e al 31 dicembre 2024 (pari a 3,7 mld di euro).

Al 30 giugno 2025 la percentuale di copertura dei crediti deteriorati si è attestata al 49,3%, sostanzialmente in linea rispetto al valore registrato al 31 marzo 2025 (pari al 49,5%).

Per quanto riguarda i coefficienti patrimoniali, al 30 giugno 2025 il CET1 capital ratio fully loaded si è attestato al 19,6%, includendo l’utile di periodo, la cui computabilità è subordinata all’approvazione della Banca Centrale Europea e deducendo dal capitale i dividendi maturati nel semestre assumendo un pay out ratio del 75% dell’utile ante imposte; il total capital ratio fully loaded è risultato pari a 21,8%.