Wall Street chiude la seduta di mercoledì in rialzo trainata dalle trimestrali e dalla performance della big tech Apple.
Così l’S&P 500 chiude a +0,73%, il Nasdaq a +1,21% e il Dow Jones a +0,18%.
In controtendenza il Russel 2000 a -0,2%.
Wall Street è ancora preoccupate per l’incertezza sull’andamento dell’economia ma è trainata dalle big che hanno i numeri per reggere gli impatti della politica commerciale di Donald Trump.
Gli analisti ora si aggrappano alla speranza di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre, in particolare dopo i dati sul settore dei servizi e in particolare sulle vendite retail e sui trasporti, entrambi in calo oltre le attese.
Sull’azionario la protagonista della giornata è stata Apple con un +5,1%. La big tech di Cupertino ha annunciato, in un evento alla Casa Bianca con il presidente Trump, investimenti in Nord America da 100 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.
Brillante la performance di McDonald (+3%) dopo la pubblicazione di una trimestrale superiore alle attese trainata dalla partnership con Minecraft.
Vola Shopify a +22% dopo aver battuto le attese per l’ultimo quarto e con gli analisti convinti che il trend positivo proseguirà anche per questo trimestre.
Tra le peggiori di giornata Super Micro Computer ha chiuso a -18,3%. La performance è dovuta sia a prese di beneficio (la performance ytd era di +88%) sia a risultati inferiori alle attese
Passando alle materie prime ancora in calo il Brent a -1,11% a 66,89 dollari al barile. Forte calo anche per il Wti a -1,2% a 64,38 dollari al barile.
Poco mosso l’oro a +0,04% a 3.436,22 dollari l’oncia. Più deciso il rialzo dell’argento a +0,43% a 37,987 dollari l’oncia.
Infine sul forex l’euro/dollaro è in rialzo a 1,167 e il dollaro/yen scende a 147,26.