Avvio sopra la parità per le principali borse europee.
A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,4% a 41.732 punti, positivo come il CAC 40 di Parigi (+0,5%), il Ftse 100 di Londra (+0,3%), l’Ibex35 di Madrid (+0,3%) e il Dax di Francoforte (+0,3%).
Gli investitori osservano gli sviluppi commerciali con crescente fiducia dopo che Trump che ha firmato un ordine esecutivo che estende per 90 giorni, fino a novembre, la tregua sui dazi con la Cina, esortando però quest’ultima ad aumentare in modo significativo le importazioni di soia dagli Stati Uniti.
Nell’ambito degli accordi, i giganti dei semiconduttori Nvidia e AMD verseranno intanto agli USA il 15% delle loro vendite in Cina di chip avanzati per l’Intelligenza Artificiale.
Sempre in tema di dazi, Trump ha anche dichiarato che l’oro non sarà soggetto a tariffe, annullando così la decisione delle autorità doganali statunitensi secondo cui i lingotti importati dalla Svizzera sarebbero stati soggetti a tali imposte.
Resta l’attenzione anche sulla Fed in attesta soprattutto dei dati sull’inflazione statunitense in uscita oggi pomeriggio. Nel frattempo, i due vicepresidenti della banca centrale, Michelle Bowman e Philip Jefferson, e la presidente dell’istituto di Dallas, Lorie Logan, sono in lizza per sostituire Powell alla scadenza del suo mandato.
Nel Vecchio Continente, occhi sugli indici ZEW di agosto di Germania ed Eurozona.
Nel Regno Unito, il tasso medio di disoccupazione del trimestre terminato a giugno si è attestato al 4,7%, al di sopra del 4,6% di maggio e delle attese.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,161 mentre il cambio dollaro/yen sale a 148,3. Tra le materie prime, petrolio in frazionale rialzo con il Brent (+0,4%) a 66,9 dollari e il Wti (+0,3%) a 64,2 dollari al barile.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund riparte da 82 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,52%.
Tornando a Piazza Affari, guidano in avvio Cucinelli (+1,2%), Stellantis (+1,1%) e Moncler (+1%) mentre, in fondo, limitano le perdite MPS (-0,2%), Nexi e Italgas (entrambe -0,1%).