Mercati – Prevista partenza positiva per l’Europa con i segnali di distensione USA-Cina

Prevista partenza positiva per le principali borse europee.

Chiusura ieri debole a Wall Street con il Dow Jones a -0,5%, l’S&P500 e il Nasdaq entrambi a -0,3%

Sui mercati asiatici, Tokyo guadagna il 2,1%, Shanghai lo 0,5% e Hong Kong lo 0,1%.

Gli investitori osservano gli sviluppi commerciali con crescente fiducia dopo che Trump che ha firmato un ordine esecutivo che estende per 90 giorni, fino a novembre, la tregua sui dazi con la Cina, esortando però quest’ultima ad aumentare in modo significativo le importazioni di soia dagli Stati Uniti.

Nell’ambito degli accordi, i giganti dei semiconduttori Nvidia e AMD verseranno intanto agli USA il 15% delle loro vendite in Cina di chip avanzati per l’Intelligenza Artificiale.

Sempre in tema di dazi, Trump ha anche dichiarato che l’oro non sarà soggetto a tariffe, annullando così la decisione delle autorità doganali statunitensi secondo cui i lingotti importati dalla Svizzera sarebbero stati soggetti a tali imposte.

Resta l’attenzione anche sulla Fed in attesta soprattutto dei dati sull’inflazione statunitense in uscita oggi pomeriggio. Nel frattempo, i due vicepresidenti della banca centrale, Michelle Bowman e Philip Jefferson, e la presidente dell’istituto di Dallas, Lorie Logan, sono in lizza per sostituire Powell alla scadenza del suo mandato.

Sul fronte europeo, occhi sugli indici ZEW di agosto di Germania ed Eurozona.