Mercati – Europa consolida i guadagni a metà seduta, Piazza Affari +0,5%

Le borse europee proseguono positive a metà seduta in linea ai futures di Wall Street.

A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,5% consolidandosi oltre quota 42mila (42.144), bene come l’Ibex35 di Madrid (+0,7%), il Dax di Francoforte (+0,6%), il CAC 40 di Parigi (+0,4%) e il Ftse 100 di Londra (+0,1%).

Si rafforza l’aspettativa che la Federal Reserve opterà per un taglio ai tassi il mese prossimo dopo che i dati sull’inflazione USA diffusi ieri hanno attenuato i timori di eccessive pressioni sui prezzi causate dai dazi.

I mercati stimano infatti una probabilità del 90% per una riduzione da 25 punti base a settembre mentre il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha suggerito che la Fed dovrebbe essere disposta a un taglio più consistente, da 50 punti base.

Il sentiment continua intanto a beneficiare anche dell’ottimismo per l’allentamento delle tensioni commerciali globali.

Sul fronte macro, i prezzi al consumo finali tedeschi di luglio hanno confermato i preliminari con un +0,3% su base mensile e un +2% anno su anno.

Attese, nel pomeriggio, dagli Stati Uniti, le richieste mutui MBA.

Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,173 mentre il cambio dollaro/yen scende a 147,2. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,3%) a 65,9 dollari e il Wti (-0,4%) a 62,9 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund scende a 80 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,50%.

Tornando a Piazza Affari, sale in vetta Popolare di Sondrio (+2,7%), seguita da Leonardo (+2,4%) e Bper (+2,3%) mentre resta in fondo Stellantis (-1,4%), preceduta da Amplifon (-0,8%), Saipem ed Eni (entrambe -0,6%).