Mercati – Chiusura perlopiù in ribasso per gli eurolistini, Milano -0,7%

Le borse europee chiudono perlopiù negative, con Wall Street in cauto rialzo dopo le prime ore di contrattazioni.

A Milano, il Ftse Mib cede lo 0,7% a 42.349 punti, in ribasso come l’Ibex35 di Madrid (-0,7%), il Dax di Francoforte (-0,5%) e il Ftse 100 di Londra (-0,1%); in rialzo invece il CAC 40 di Parigi (+0,4%).

Oltreoceano, lo S&P 500 e il Dow Jones guadagnano lo 0,2%, il Nasdaq lo 0,1%.

Cresce intanto l’attesa per i conti trimestrali di Nvidia, in uscita dopo la chiusura di Wall Street. Una performance non soddisfacente del produttore di chip potrebbe trascinare al ribasso i principali indici statunitensi, a partire dall’S&P 500 di cui Nvidia rappresenta da sola circa il 7,5% della capitalizzazione totale.

Dall’agenda macro odierna, nella settimana al 22 agosto, l’indice Mba, che misura le nuove richieste di ipoteche negli Stati Uniti, ha registrato un -0,5% dopo il -1,4% della settimana precedente.

In Germania, l’indice Gfk che misura la fiducia dei consumatori, con riferimento a settembre, si è attestato a -21,5 punti, in calo contro le attese (-19,2 punti) rispetto ai -20,3 punti di agosto.

Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,161, mentre il cambio dollaro/yen sale a 147,7. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,4%) a 67,0 dollari al barile e il Wti (+0,7%) a 63,7 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund sale a 91 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,61%.

Tornando a Piazza Affari, guida Moncler (+2,3%), seguita da Amplifon (+2,0%), Italgas (+1,6%), Terna (+1,45%). Chiudono in coda Diasorin (-5,8%), Stellantis (-2,8%), MPS (-2,7%), Bper (-2,7%).