Brunello Cucinelli ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in crescita a doppia cifra. I ricavi si sono attestati a 684,1 milioni di euro, in aumento del +10,2% a cambi correnti (+10,7% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’Ebit è salito a 113,8 milioni di euro (+8,8%), con una marginalità del 16,6% (16,9% nel 2024), mentre l’utile netto ha raggiunto 76,7 milioni di euro, in crescita del +16% con un’incidenza dell’11,2% sul fatturato.
Gli investimenti del semestre ammontano a 63,5 milioni di euro, superiori ai 44,8 milioni di un anno prima, con il completamento anticipato del piano triennale di ampliamento della capacità produttiva a Solomeo, che garantirà stabilità fino al 2035.
L’indebitamento netto caratteristico è pari a 197,2 milioni di euro, in aumento rispetto ai 102,3 milioni al 30 giugno 2024, riflettendo sia gli investimenti sia il pagamento di dividendi per 68,8 milioni.
Le vendite di luglio e agosto e l’avvio positivo della collezione Autunno-Inverno 2025 rafforzano la previsione di una crescita dei ricavi intorno al +10% per l’intero esercizio, con profitti “sani ed equilibrati”- spiega la società in una nota.