Avvio in calo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq cede lo 0,4%, lo S&P 500 e il Dow Jones lo 0,2%.
Focus principale sugli ultimi dati macro: i dati di luglio sul deflatore PCE, una delle misure inflattive maggiormente monitorate dalla Federal Reserve, hanno evidenziato una crescita annua del 2,6%, in linea con le attese e il mese precedente. Su base mensile, l’indice ha registrato un incremento dello 0,2%, in linea con le previsioni, dopo il +0,3% di giugno.
Sempre a luglio il reddito personale negli Usa ha registrato un incremento dello 0,4% su base mensile, in linea con le attese, dopo il +0,3% di giugno.
Le spese per consumi personali sono salite dello 0,5% m/m, in linea con le attese, dopo il +0,4% del mese precedente.
Atteso oggi anche il dato finale di agosto sulla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,166, mentre il cambio dollaro/yen sale a 147,3. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,2%) a 67,8 dollari al barile e il Wti (-0,2%) a 64,5 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,64% e al 4,23%.