Prevista partenza sopra la parità per le principali borse europee.
Chiusura venerdì negativa a Wall Street con il Nasdaq a -1,2%, l’S&P 500 a -0,6% e il Dow Jones a -0,2%. Oggi i listini americani saranno fermi per la Giornata dei Lavoratori.
Sui mercati asiatici, Hong Kong guadagna il 2,1%, Shanghai lo 0,5% mentre Tokyo cede l’1,2%.
Resta l’attenzione sul fronte commerciale dopo che la Corte d’appello del distretto federale di Washington ha contestato buona parte dei dazi reciproci applicati da Trump, definendoli “illegali”. La Corte ha stabilito che le tariffe resteranno in vigore fino al 14 ottobre per consentire alla Casa Bianca di presentare appello alla Corte suprema.
Occhi anche sugli appuntamenti di questa settimana che culmineranno con il report sul lavoro statunitense in calendario venerdì prossimo. Focus, intanto, oggi, su alcuni interventi tra i quali quello della presidente della Bce, Christine Lagarde.
Dall’agenda macro, attesi stamane i PMI manifatturieri di agosto di Italia, Francia, Germania, Eurozona e Regno Unito, oltre che i tassi di disoccupazione di luglio relativi al nostro Paese e al Vecchio Continente.
Il dato finale di luglio del PMI manifatturiero giapponese si è attestato a 49,7 punti, leggermente inferiore ai 49,9 punti del preliminare e del consensus.