Generalfinance ha chiuso il primo semestre 2025 con un utile netto pari a 12,3 milioni di Euro, in crescita (+54%) rispetto allo stesso periodo del 2024 (8,0 milioni di euro) e un patrimonio netto a 82,0 milioni di Euro.
Il margine di interesse si attesta a 7,2 milioni di euro, in aumento (+45%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in linea con la crescita del business della Società.
Le commissioni nette ammontano a 23,0 milioni di euro, in aumento del 44% rispetto agli 16,0 milioni di euro dei primi sei mesi del 2024. La dinamica delle commissioni risente positivamente dell’evoluzione del turnover, in crescita del 34% rispetto al primo semestre dell’anno precedente, e della contenuta riduzione dei tassi commissionali, confermando l’ottima performance commerciale ed operativa della Società.
Il margine di intermediazione si attesta a circa 30,2 milioni di euro, in crescita del 44%. Le rettifiche di valore ammontano a 2,0 milioni di euro, mentre i costi operativi, pari a circa 9,7 milioni di euro, aumentano del 30%.
I crediti netti verso la clientela si attestano a 616,8 milioni di euro, invariati rispetto al 31 dicembre 2024 (+1%). La percentuale di erogazione si attesta al 78%, in aumento rispetto al 76% del primo semestre del 2024, mentre i giorni medi di credito si attestano a circa 83, in aumento rispetto ai 78 giorni rilevati nel 2024. All’interno dell’aggregato dei crediti, il totale dei crediti deteriorati lordi risulta pari a 12,1 mln di euro, con un NPE ratio lordo pari a 1,9% circa (1,5% circa l’NPE ratio netto). La copertura dei crediti deteriorati si attesta al 32%.
I coefficienti patrimoniali di Generalfinance – includendo pro forma anche l’utile relativo al primo semestre 2025 al netto dei dividendi attesi – evidenziano i seguenti valori: 14,0% CET1 ratio; 14,0% TIER1 ratio; 14,8% Total Capital ratio. I coefficienti risultano ampiamente superiori ai valori minimi regolamentari previsti dalla circolare 288 di Banca d’Italia.
Per l’intero 2025 la società prevede un utile netto di circa 24 milioni di euro.