Oggi ha preso il via Vicenzaoro September, l’evento internazionale dedicato alla gioielleria,
oreficeria e orologeria contemporanea di Italian Exhibition Group (IEG).
Fino a martedì 9, il salone accoglie 1.200 brand da 30 Paesi, con una marcata partecipazione internazionale (40%) e buyer ospitati da 62 nazioni grazie al programma di incoming di ICE Agenzia e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Lo show dei trend si caratterizza quest’anno anche per le oltre 30 ore di eventi di approfondimento dedicati a tendenze, export, intelligenza artificiale e formazione, e la presentazione della International Fine Jewellery Academy.
In contemporanea a Vicenzaoro, fino a lunedì 8 settembre, c’è VO Vintage: appassionati, esperti e collezionisti di orologi e gioielli vintage hanno la possibilità di scoprire creazioni rare, autentici tesori del passato così come icone del secondo polso. Oltre 40 espositori selezionati per una mostra mercato che propone anche una ricca agenda di talk ed eventi.
Maurizio Ermeti, presidente di IEG: «Con oltre il 50% dei visitatori e il 40% degli espositori provenienti dall’estero questa manifestazione si conferma tra le fiere italiane più aperte al mondo. Questa edizione segna già un record di buyers ospitati. In un contesto geopolitico complesso, IEG resta al fianco delle aziende, con competenze e visione per affrontare le sfide globali. La prossima edizione di Vicenzaoro September si terrà con la ristrutturazione completata di questo bellissimo quartiere. Abbiamo avviato un investimento strategico da 60 milioni di euro che trasformerà il quartiere fieristico con l’obiettivo principale di rafforzare la centralità di questa manifestazione a livello internazionale. Stiamo costruendo intorno a Vicenzaoro un vero e proprio network globale del gioiello per rafforzare l’autorevolezza di espositori, dei partner e del Made in Italy».