HERABIT, digital company del Gruppo Hera, e Cubbit, scale-up bolognese pioniera del cloud storage distribuito, hanno siglato un accordo strategico per offrire ai clienti un sistema di archiviazione dati su nodi locali che garantisce sicurezza, indipendenza, alta efficienza, costi competitivi e basso impatto ambientale.
Grazie all’integrazione della tecnologia Cubbit nei tre data center HERABIT (Imola, Siziano e Santa Lucia di Piave), le imprese potranno accedere a un sistema di archiviazione geo-distribuito che garantisce sicurezza, sovranità del dato, alte prestazioni e riduzione di costi e impatto ambientale. Il servizio parte con una capacità di 2 petabyte, destinata a crescere dal 2026.
Alessandro Aiello, Direttore Generale di HERABIT: «L’accordo con Cubbit segna un passo strategico nell’evoluzione della nostra offerta cloud. L’integrazione nei nostri data center della loro tecnologia ci permette di offrire un servizio di cloud storage sicuro, flessibile e altamente competitivo, rispondendo alle esigenze concrete delle imprese. Un impegno che unisce innovazione digitale e sovranità del dato, a sostegno dello sviluppo economico del territorio».
Stefano Onofri, Co-CEO e Co-fondatore di Cubbit: «La collaborazione con HERABIT dimostra come i service provider europei possano, grazie alla tecnologia Cubbit, tornare ad essere protagonisti del mercato globale dello storage, creando e offrendo il proprio servizio cloud resiliente, sovrano e competitivo. È una soddisfazione vedere un nostro cliente come Herabit espandere ulteriormente l’adozione della nostra soluzione, incrementando non solo il proprio beneficio ma anche quello dei clienti finali.»