IEG – L’efficienza come motore della rivoluzione green al centro di KEY 2026

KEY – The Energy Transition Expo, la manifestazione di IEG (Italian Exhibition Group) di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo sulla transizione e l’efficienza energetica tornerà per la quarta edizione nella formula stand-alone dal 4 al 6 marzo 2026 alla Fiera di Rimini.

Per la prima volta, KEY occuperà tutti i padiglioni del quartiere fieristico di Rimini, rafforzando quella sua visione trasversale e integrata che la rende unica nel panorama espositivo europeo. Il nuovo layout manterrà la suddivisione in sette aree tematiche distinte e riconoscibili, ma allo stesso tempo connesse fra loro.

Tra le priorità della prossima edizione, il rafforzamento del profilo internazionale e grande attenzione sarà dedicata al tema dell’efficienza energetica in ambito industriale, ma anche residenziale, come asse portante per abilitare la transizione. KEY 2026 continuerà a focalizzare l’attenzione sul continente africano, in particolare sui paesi del Nord-Africa e dell’Africa subsahariana, senza dimenticare la Turchia e l’Europa, con attenzione soprattutto a Germania, Spagna, UK, Polonia, Serbia e all’area balcanica. Con questo obiettivo, la manifestazione è stata presentata, insieme a Ecomondo 2025, nel corso di un roadshow in tre tappe l’8 luglio al Cairo, il 9 settembre a Belgrado e l’11 settembre a Varsavia.

Ad anticipare la manifestazione ci sarà, anche per il 2026, KEY CHOICE – Unlock the future of PPA. L’evento B2B di KEY – The Energy Transition Expo dedicato ai Power Purchase Agreements, organizzato da IEG in collaborazione con Elemens, è in programma martedì 3 marzo 2026 al Palacongressi di Rimini.

In concomitanza con KEY, tornerà la nuova edizione di DPE – International Electricity Expo, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita – Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni federata ANIMA Confindustria – e Federazione ANIE, dedicata all’ecosistema della generazione, trasmissione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica.