Al 30 giugno 2025 i Ricavi consolidati di Garofalo Health Care sono risultati pari a €258,2M, in aumento di €6,7M rispetto a €251,5M del 1H2024 (+2,6%).
I dati includono il contributo di Sanatorio Triestino (€10,2M, in miglioramento di €0,2M rispetto a €10,0M del 1H2024) e del Gruppo Aurelia Hospital (€52,1M, in miglioramento di €3,5M rispetto all’esercizio precedente).
L’Operating EBITDA Adjusted si è attestato a €47,2M, con una marginalità del 18,3%. “Tale valore riflette l’attesa performance positiva del secondo trimestre, in crescita rispetto al 2Q2024 invertendo pertanto l’andamento registrato nei primi mesi”.
I risultati del 1H2025 includono il contributo di Sanatorio Triestino (€1,4M, in riduzione di €0,4M rispetto al 1H2024 “principalmente per effetto dei maggiori costi energetici sostenuti dalla controllata Terme del FriuliVenezia Giulia) e del Gruppo Aurelia Hospital (€5,0M, sostanzialmente allineato al 1H2024 nonostante includa costi straordinari e “one off” anche relativi ad anni precedenti l’acquisizione)”.
L’EBIT è stato pari a €33,5M, sostanzialmente allineato al 1H2024 (€33,4M).
Tale risultato riflette: “(i) ammortamenti e svalutazioni per ca. €13,2M, in aumento di €0,8M rispetto a €12,4M del 1H2024 per effetto principalmente di maggiori quote di ammortamento su fabbricati strumentali ed impianti e macchinari e (ii) Rettifiche di valore e altri accantonamenti per €0,4M, in riduzione di €1,8M rispetto a €2,2M del 1H2024 per effetto principalmente di minori accantonamenti netti”.
Il Risultato netto si è attestato a €19,5M, con un incremento di €0,5M rispetto a €19,0M del 1H2024 (+2,6%). “Tale valore riflette: (i) oneri finanziari netti per €5,7M, in riduzione di €1,0M vs. €6,7M nel 1H2024 principalmente per effetto del minor costo medio del debito grazie alle nuove condizioni del finanziamento sottoscritto a luglio 2024 e (ii) imposte pari a €8,3M, in crescita di €0,6M rispetto a €7,7M del 1H2024 alla luce del maggior risultato ante imposte”.
Al 30 giugno 2025 la Posizione Finanziaria Netta (PFN) di GHC risulta pari a €203,6M, data da liquidità per €26,5M e debito finanziario per €230,1M.
“Escludendo le uscite di cassa riconducibili alla distribuzione di dividendi avvenuta a maggio 2025, alla realizzazione di Capex di ampliamento e all’acquisto di azioni proprie, la PFN sarebbe stata pari a €193,0M, con una generazione di cassa operativa di €6,0M rispetto al 31.12.2024”.