Avio ha chiuso il primo semestre 2025 con un portafoglio ordini pari a 1.670 milioni, sostanzialmente in linea rispetto al 31 dicembre 2024.
“Gli ordini acquisiti nel semestre sono pari a circa 180 milioni di Euro, prevalentemente relativi a contratti per servizio di lancio di Vega acquisiti nell’ambito del trasferimento della responsabilità da Arianespace ad Avio”.
“I Ricavi Netti, pari a 235 milioni, sono in forte crescita rispetto al primo semestre 2024 (+30%) grazie principalmente alle attività di produzione di Vega C, spinta dall’aumento della cadenza dopo il ritorno al volo, di produzione dei motori P120 per Ariane 6, nonché per le attività di propulsione per la difesa”.
L’EBITDA Reported, pari a 10 milioni e in crescita del 23,7% rispetto al primo semestre 2024, “riflette il miglioramento dei ricavi, parzialmente compensato dall’incremento dei costi energetici registrato nel periodo”.
“L’EBIT Reported risulta in leggera crescita rispetto al dato a giugno 2024 sebbene si registri un incremento degli ammortamenti dovuti principalmente a nuovi investimenti in Information Technology (I.A.)”.
“L’EBITDA Adjusted e l’EBIT Adjusted risentono dell’effetto dei costi di esplorazione di nuovi potenziali business negli USA riportati tra i costi ricorrenti a partire dal 2025”.
“La Posizione di Cassa Netta ammonta a 75,3 milioni, in diminuzione di 14,8 milioni rispetto al 31 dicembre 2024, risulta superiore al trend stagionale tipico a causa di alcuni ritardi, e relativi effetti temporali, connessi al trasferimento degli anticipi di cassa a fornitori e subappaltatori. La posizione di cassa netta include altresì 10,4 milioni relativi all’incasso del prezzo di esercizio relativo all’operazione di conversione di 800.000 sponsor warrant in azioni Avio da parte di Space Holding S.r.l. nel secondo trimestre dell’anno”.
Guidance 2025 confermata: Portafoglio Ordini: 1.700 – 1.800 milioni; Ricavi Netti: 450 – 480 milioni; EBITDA Reported: 27 – 33 milioni; EBITDA Adjusted: 30 – 36 milioni; Utile Netto: 7 – 10 milioni.