Avvio in moderato rialzo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,2%, lo S&P 500 e il Dow Jones lo 0,1%.
Cresce l’attesa per la Fed che, domani, secondo le previsioni, annuncerà un taglio ai tassi da almeno 25 punti base e per la successiva conferenza stampa del presidente Powell.
Resta inoltre l’attenzione sul fronte commerciale con Trump che ha affermato che i negoziati con la Cina stanno facendo progressi, in attesa di parlare venerdì con Xi Jinping per definire i termini dell’accordo. Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha informato che è stata raggiunta un’intesa per mantenere attiva TikTok negli USA.
Dall’agenda macro odierna, le vendite al dettaglio degli Stati Uniti hanno registrato ad agosto un +0,6% su base mensile, a fronte del +0,2% delle attese e del +0,5% di luglio. Su base annua, il dato è salito del 5,0% dopo il +4,1% del mese precedente.
Sempre ad agosto la produzione industriale americana ha registrato un +0,1% su base mensile, a fronte del -0,1% delle attese e del -0,4% di luglio. Anno su anno, è salita dello 0,9%, dopo l’1,3% del mese precedente.
Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,182, mentre il cambio dollaro/yen scende a 146,9. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,9%) a 68,1 dollari al barile e il Wti (+1,2%) a 64,1 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,53% e al 4,04%.