Il CdA di WIIT ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile, unrated, non subordinato e non garantito per un ammontare nominale di 150 milioni.
La delibera – spiega una nota – prevede che il prestito obbligazionario abbia una durata di 5 anni a decorrere dalla data di emissione, un tasso di interesse fisso, non inferiore al 4,00% lordo annuo, cedole riconosciute su base annuale e un rimborso alla pari a scadenza, fatte salve alcune limitate ipotesi di rimborso anticipato in linea con la prassi di mercato; il prestito obbligazionario è soggetto, tra l’altro, al rispetto di covenant relativi all’assunzione di nuovo indebitamento in linea con la prassi di mercato e le obbligazioni sono emesse alla pari, con un taglio pari a Euro 1.000.
I proventi del prestito obbligazionario saranno utilizzati per esigenze aziendali di tesoreria (tenuto anche conto della prevista scadenza, nel corso del 2026, del prestito obbligazionario “Up to €150,000,000 Senior Unsecured Fixed Rate Notes due 7 October 2026” e del prestito obbligazionario di importo nominale pari a 20 milioni con scadenza 29 dicembre 2026) e a supporto della strategia di crescita della società.
Subordinatamente al rilascio delle necessarie autorizzazioni, le obbligazioni saranno ammesse alla quotazione e alle negoziazioni presso il Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana.
Infine, subordinatamente all’ottenimento dell’ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana, nonché all’approvazione del prospetto da parte della CONSOB e compatibilmente con le condizioni di mercato, l’offerta delle obbligazioni prenderà il via nell’ottobre prossimo. Le date di avvio e chiusura del periodo di offerta nonché ulteriori informazioni saranno indicate nel prospetto e rese note mediante successivo comunicato stampa.