Xenia – Ricavi +21,2% e perdita di 0,8 milioni nel 1H25

Xenia Hôtellerie Solution annuncia i seguenti principali risultati al 30 giugno 2025:

  • “Ricavi pari a Euro 33,35 milioni vs Euro 27,5 milioni al 30.06.24 (+21,2%);
  • EBITDA Adjusted Euro 1,5 milioni (Ebitda margin 4,4%) vs Euro 1,3 milioni al 30.06.24 (Ebitda margin 4,7%);
  • EBITDA Reported pari Euro 0,9 milioni vs Euro 1,2 milioni al 30.6.24;
  • Perdita pari a Euro 0,8 milioni vs utile Euro 0,2 milioni al 30.06.24;
  • Posizione Finanziaria Netta (Debito) pari a Euro 21,5 milioni vs Euro 14,7 milioni (Debito) al 31.12.2024″.

Riguardo l’evoluzione prevedibile della gestione, Xenia riporta che “al momento dell’approvazione del bilancio semestrale, la società ritiene di confermare le proiezioni del piano al 2028 e che l’Esercizio 2025 possa concludersi secondo le proprie previsioni relativamente ai Ricavi (circa 70 milioni di euro per il FY2025) e all’Execution della parte di piano programmato per il 2025 (aumentando, cioè, le strutture alberghiere gestite a circa 16 e con la prima fase della rimodulazione dei servizi di Accommodation)”.

“L’analisi dei risultati semestrali e dei trend dei business della Società, considerando l’assestamento iniziale dei nuovi contratti rilevanti di Accommodation che stanno richiedendo maggiori tempi di consolidamento e alcuni disallineamenti nella definizione di operazioni M&A, ha suggerito un riposizionamento dell’obiettivo di marginalità (EBITDA margin Reported) di fine 2025. Tale riposizionamento stima il precedente obiettivo del 7%-8%, comunicato all’inizio dell’anno, a circa il 4%; obiettivo in linea con lo scorso esercizio, in considerazione del veloce passo acquisitivo in atto e del conseguente phasing anticipato dei costi, fenomeno che potrebbe interessare anche il semestre in corso. In ogni caso, il riposizionamento dell’obiettivo di breve termine della marginalità non modifica i target di redditività al completamento della realizzazione del piano entro il 2028”.

“L’esecuzione del Piano potrebbe anche aprire opportunità industriali alle quali la Società ora può guardare con un diverso interesse, per quanto, al momento, non sono allo studio specifici casi”.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Xenia