Enel Finance International (EFI), società finanziaria controllata da Enel, ha lanciato un bond multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali nei mercati USA e internazionali per complessivi 4,5 miliardi di dollari USA, equivalenti a circa 3,8 miliardi di euro.
“L’emissione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste di sottoscrizione in esubero per circa 3 volte, con ordini complessivi per un importo pari a circa 14,4 miliardi di dollari USA. La dimensione dell’operazione, che ad oggi rappresenta il più grande collocamento del 2025 da parte di una utility europea, nonché la domanda e le condizioni economiche conseguite, rappresentano il riconoscimento da parte del mercato della solidità e credibilità del Piano Strategico di Gruppo e della sua puntuale esecuzione”, evidenzia la società.
“Si prevede che i proventi dell’emissione siano utilizzati per finanziare l’ordinario fabbisogno del Gruppo, incluso il rifinanziamento del debito in scadenza”.
L’emissione è strutturata nelle seguenti quattro tranche, con data di regolamento prevista al 30 settembre 2025:
- 1.000 milioni di dollari USA a un tasso di interesse fisso del 4,125% e scadenza al 30 settembre 2028. Il prezzo di emissione è stato fissato a 99,766% e il rendimento effettivo alla scadenza è pari a 4,209%;
- 1.250 milioni di dollari USA a un tasso di interesse fisso del 4,375% e scadenza al 30 settembre 2030. Il prezzo di emissione è stato fissato a 99,596% e il rendimento effettivo alla scadenza è pari a 4,466%;
- 1.250 milioni di dollari USA a un tasso di interesse fisso del 5,000% e scadenza al 30 settembre 2035. Il prezzo di emissione è stato fissato a 99,162% e il rendimento effettivo alla scadenza è pari a 5,108%;
- 1.000 milioni di dollari USA a un tasso di interesse fisso del 5,750% e scadenza al 30 settembre 2055. Il prezzo di emissione è stato fissato a 98,663% e il rendimento effettivo alla scadenza è pari a 5,845%.
L’emissione, che ha una durata media di circa 12 anni, presenta un costo medio equivalente in euro di circa il 3,6%.