Seduta positiva per le principali borse asiatiche in controtendenza alla chiusura debole di ieri a Wall Street.
Shanghai e Shenzhen guadagnano rispettivamente lo 0,2 e l’1%, bene come Hong Kong (+0,2%) e il Giappone con Nikkei a +0,3% e Topix a +0,4%.
Oltreoceano, il Dow Jones ha terminato a -0,4%, l’S&P500 e il Nasdaq entrambi a -0,3%.
Il sentimenti sui listini asiatici continua a beneficiare delle prospettive positive sul settore tecnologico con Alibaba che accelera nell’intelligenza artificiale a livello mondiale, annunciando i suoi primi data center in Francia, Brasile e Paesi Bassi.
Restano monitorate anche le questioni commerciali dopo le parole dell’ambasciatore Usa in Cina, David Perdue, secondo il quale l’atteso incontro fra Trump e Xi Jinping avverrà con maggiori probabilità il prossimo anno piuttosto che in autunno, mentre gli investitori guardano con fiducia ad alcuni segnali di allentamento delle tensioni tra le due superpotenze.
Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,175 mentre il cambio dollaro/yen scende a 148,8. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-0,3%) a 69,1 dollari e il Wti (-0,4%) a 64,8 dollari al barile.