Generali – Collocato il primo prestito obbligazionario perpetuo Restricted Tier 1

Generali ha collocato il suo primo prestito obbligazionario perpetuo Restricted Tier 1, la cui sottoscrizione è destinata a investitori istituzionali, avente un importo complessivo di 500 milioni.

In fase di collocamento dei titoli, sono stati raccolti ordini superiori a 4,6 miliardi, ricevuti da una base altamente diversificata di circa 300 investitori istituzionali.

L’emissione ha suscitato un forte interesse da parte degli investitori internazionali, che hanno rappresentato circa il 91% degli ordini allocati, confermando la forte reputazione di cui gode il Gruppo sui mercati. Circa il 46% dei Titoli è stato allocato a investitori inglesi e irlandesi, il 17% a investitori francesi, il 9% a investitori dell’area Benelux e il 6% a investitori tedeschi / austriaci / svizzeri.

I titoli sono perpetui e possono essere rimborsati a discrezione dell’emittente, subordinatamente al soddisfacimento delle condizioni richieste per il rimborso ai sensi della legislazione applicabile, come dettagliato nei termini e condizioni dei titoli, in qualsiasi momento durante il periodo di 6 (sei) mesi compreso tra il 2 aprile 2031 (incluso) e la Prima Data di Reset (inclusa), e successivamente durante ciascun periodo di 6 (sei) mesi compreso tra il 2 aprile (incluso) e ciascuna Data di Reset (inclusa).

I titoli sono inoltre soggetti a rimborso opzionale da parte dell’Emittente per Eventi Fiscali, Eventi Regolamentari, Eventi di Rating e Clean-up Call.

In linea con i requisiti di Solvency II per gli strumenti Restricted Tier 1, le Obbligazioni sono dotate di un meccanismo di assorbimento delle perdite sotto forma di svalutazione temporanea del capitale (write-down) in caso di attivazione legata alla solvibilità, con pagamento delle cedole a piena discrezione dell’Emittente e soggetto a cancellazione obbligatoria su base non cumulativa.