I ricavi si attestano a 34,5 milioni, in crescita del 28,7% rispetto al 30 giugno 2024 (26,8 milioni).
Il Valore della Produzione è pari a 42,4 milioni, +25,3% rispetto a 33,8 milioni al 30 giugno 2024; “la variazione è principalmente attribuibile all’incremento del magazzino, conseguenza della strategia commerciale, iniziata un paio di anni fa, con l’acquisizione di commesse di impianti di dimensioni medio grandi con importanti personalizzazioni, con tempi di lavorazione più lunghi rispetto alle macchine vendute fino ad ora”.
Il Valore della Produzione è pari a 42,4 milioni, +25,3% rispetto a 33,8 milioni al 30 giugno 2024; “la variazione è principalmente attribuibile all’incremento del magazzino, conseguenza della strategia commerciale, iniziata un paio di anni fa, con l’acquisizione di commesse di impianti di dimensioni medio grandi con importanti personalizzazioni, con tempi di lavorazione più lunghi rispetto alle macchine vendute fino ad ora”.
L’EBITDA è pari a 5,4 milioni, “in leggero calo rispetto al 30 giugno 2024 (5,9 milioni); questo valore è influenzato dalla crescita del magazzino, ed in particolare del WIP, che penalizza la marginalità, rendendola inespressa fino al momento della vendita del bene”.
L’EBITDA margin è pari al 15,8% (22,1% 30 giugno 2024). “La contrazione dello stesso è anche dovuta alla marginalità ancora inespressa delle ultime società acquisite e dalle aperture delle nuove filiali; oltre all’incremento dei costi del personale, prevalentemente figure improduttive, destinate alla strutturazione del gruppo e per supportarne la crescita nei prossimi anni”.
L’EBIT è pari a 3,0 milioni, -19,8% rispetto al 30 giugno 2024 (3,8 milioni), dopo ammortamenti e svalutazioni per 2,4 milioni (2,1 milioni al 30 giugno 2024).
Il Risultato ante imposte, pari a 2,5 milioni, in calo rispetto al 30 giugno 2024 (3,1 milioni); “si evidenzia una diminuzione degli oneri finanziari”.
L’Utile Netto si attesta a 1,6 milioni, in riduzione rispetto al 30 giugno 2024 (2,2 milioni), dopo imposte per 0,8 milioni (1,0 milioni al 30 giugno 2024), mentre l’Utile Netto di pertinenza del Gruppo è pari a 1,2 milioni (1,8 milioni al 30 giugno 2024).
L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 18,9 milioni (20,1 milioni al 31 dicembre 2024), con disponibilità liquide per 18,5 milioni (14,1 milioni al 31 dicembre 2024). “La riduzione dell’indebitamento netto per 1,2 milioni, nonostante l’incremento di magazzino (ciclicamente sempre più rilevante alla chiusura del semestre rispetto al fine anno), è riconducibile alla riduzione dei giorni incasso sui clienti e agli incassi di acconti sulle forniture dei grandi impianti”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a ILPRA