Prevista partenza perlopiù in leggero rialzo per le principali borse europee.
Chiusura ieri debole a Wall Street con l’S&P500 e il Nasdaq a -0,5%, il Dow Jones a -0,4%.
Sui mercati asiatici, Tokyo cede lo 0,8%, Hong Kong lo 0,7% e Shanghai lo 0,6%.
Resta l’attenzione sulle questioni commerciali dopo che Trump ha annunciato che, a partire dal 1° ottobre, gli USA imporranno dazi al 100% “su qualsiasi prodotto farmaceutico di marca o brevettato, a meno che un’azienda non stia costruendo il proprio stabilimento di produzione farmaceutica in America”. Inoltre, scatteranno dazi al 50% per i mobili da cucina, da bagno e prodotti correlati e tariffe al 25% sulle importazioni di camion pesanti negli Stati Uniti.
Sul fronte USA-Cina, Trump ha anche firmato un ordine esecutivo per tenere TikTok nel mercato americano.
Dall’agenda macro, occhi sulla fiducia consumatori italiana, e, in particolare, oltreoceano, nel pomeriggio, sull’indice PCE, una misura inflattiva attentamente monitorata dalla Fed, oltre che su spese e consumi personali.
A Piazza Affari, resta sotto i riflettori Cucinelli che ha risposto alle accuse di irregolarità relative alla sua attività in Russia.