Nocivelli ABP ha archiviato l’esercizio 24–25, chiusosi lo scorso 30 giugno, con un valore della produzione pari a 85,2 milioni, +11,3% rispetto a 76,5 milioni al 30 giugno 2024.
I ricavi delle vendite si sono attestati a 81,5 milioni (+14,7%), incremento “da ricondurre in larga parte ai maggiori ricavi registrati per lavori relativi alla realizzazione degli impianti conclusi al 30 giugno 2025”, evidenzia la società.
L’EBITDA è stato pari a 16,8 milioni, con un EBITDA Margin al 19,7%. La società ha registrato un aumento del 9,7% in valore assoluto (15,2 milioni al 30 giugno 2024).
L’EBIT ha raggiunto 14,2 milioni (EBIT Margin pari al 16,7%), in crescita rispetto all’anno
precedente (13,0 milioni) del 9,4%.
L’utile netto ammonta a 11,5 milioni, con un incremento del 7,5% rispetto al 30 giugno 2024 (10,7 milioni).
Dal lato patrimoniale, la posizione finanziaria netta è rimasta stabilmente positiva e pari a 62,4 milioni (53,0 milioni al 31 dicembre 2024 e 47,7 milioni al 30 giugno 2024), “confermando una solidità finanziaria che permette alla Società di crescere e operare senza ricorrere all’indebitamento”.
Riguardo il backlog, sulla base dei dati disponibili al 30 giugno 2025, “il portafoglio ordini risulta pari a 1,9 miliardi, di cui 1,5 miliardi derivante da commesse già contrattualizzate e 400 milioni dalla commessa relativa al nuovo polo ospedaliero di Novara già aggiudicata nel luglio scorso e la cui firma è attesa nei prossimi mesi. Tale portafoglio è composto principalmente da concessioni pubbliche e contratti pluriennali che offrono una prospettiva di entrate regolari e garantiscono solidità in termini di redditività e generazione di cassa”.
Il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti, convocata per il prossimo 28 ottobre, la distribuzione di un dividendo pari a 0,07 euro per azione, con stacco della cedola previsto per il 10 novembre prossimo, record date l’11 novembre e pagamento il 12 novembre.
Infine, con riferimento alla evoluzione prevedibile della gestione, Nocivelli “valuta positivamente l’attività svolta, prevedendo anche per i prossimi esercizi una redditività stabile e in crescita. L’andamento delle attività industriali, commerciali e dei servizi procede secondo le previsioni, con i servizi contrattualizzati che continuano a essere erogati regolarmente e con risultati reddituali soddisfacenti”.
attenzione a convenzioni e appalti legati alla riqualificazione di strutture sanitarie e
ospedaliere, finalizzati all’ammodernamento e al rispetto di normative specifiche, come
quelle antisismiche e antincendio. Parallelamente, prosegue l’esecuzione dei contratti finanziati con fondi del PNRR, il cui completamento è previsto presumibilmente entro i prossimi due esercizi”.
completando i lavori relativi alle gare già aggiudicate, per un valore complessivo di circa
8 milioni, e continua a partecipare alle nuove procedure di gara che dovrebbero concludersi
presumibilmente entro il 31 dicembre 2025″.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Nocivelli ABP