Health Italia – Conti in crescita nel 1H25, utile netto in progresso a doppia cifra (+26,5%)

Il Gruppo Health Italia ha archiviato il primo semestre 2025 con ricavi pari a 20,7 milioni, in crescita del 7,1% rispetto ai 19,3 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, dinamica “sostenuta da un processo di ottimizzazione aziendale, concentrando la maggior parte delle risorse sulle attività core”, spiega la società.

L’EBITDA Adjusted è aumentato del 4,7% a 4,3 milioni. “Il risultato della gestione caratteristica nel primo semestre 2025 è stato tra l’altro normalizzato da costi non ricorrenti in prevalenza collegati alle operazioni straordinarie perfezionate nel periodo (in particolare la dismissione della partecipazione di Rebirth S.p.A.) e attività informatiche”.

L’utile netto è stato pari a 1,9 milioni, in aumento del 26,5% rispetto a 1,5 milioni al 30 giugno 2024.

Dal lato patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto è calato a 4,9 milioni rispetto 6,2 milioni del 31 dicembre 2024.

Riguardo l’evoluzione prevedibile della gestione, Health Italia evidenzia che “nel primo semestre 2025 il Gruppo ha proseguito nel proprio percorso di crescita perseguendo con determinazione le linee guida strategiche focalizzate su alcuni elementi prioritari quali la creazione di valore per gli azionisti, lo sviluppo del fatturato, la qualità del servizio ai clienti, l’innovazione, la semplificazione organizzativa ed il contenimento dei costi”.

“In questi primi 6 mesi del 2025 la creazione di valore per gli azionisti ha sicuramente riscontrato un ulteriore importante momento di crescita misurabile attraverso i parametri valutativi propri del mercato azionario e la redditività aziendale ha conosciuto un progressivo incremento, considerando il parametro tipico dell’Utile Netto”.

La società sottolinea che “lo sviluppo del fatturato nella sua costante crescita ormai pluriennale ha rappresentato una conferma concreta della valenza del modello distributivo multicanale che, grazie al contributo fattivo dei promotori mutualistici, all’avvio del modello di vendita on line, alla espansione della distribuzione diretta ed all’implementazione di progetti di vendita presso gli sportelli bancari rappresenta un asset fondamentale nel percorso da top player effettuato da diversi anni dall’azienda nei mercati target, quali la Sanità Integrativa ed il Welfare Aziendale”.

“Naturalmente i risultati economici espressi sono anche il risultato di una estrema attenzione alla qualità del servizio prestato attraverso prodotti costantemente allineati alle esigenze più moderne di protezione sanitaria ed alla assidua ricerca ed introduzione di strumenti innovativi, quali la costante evoluzione dei servizi di Telemedicina, da mettere a disposizione delle reti di vendita e dei clienti”.

“Sicuramente la chiarezza delle strategie aziendali, corredata dalla professionalità di un management con esperienze ultraventennali nel settore, hanno consentito di concentrare in maniera molto intensa gli impegni sul core business, anche attraverso la dismissione del patrimonio immobiliare, permettendo di compiere appieno una significativa semplificazione organizzativa con un costante miglioramento dell’efficienza”.

“Tutti questi elementi riscontrabili in questa relazione semestrale costituiscono, in conclusione, i pilastri fondanti di un modello di business razionale, collaudato ed in progressiva crescita che, operando in modo diretto su mercati ad ampio potenziale di sviluppo, consentiranno al Gruppo di consolidare ulteriormente, anche in futuro, il proprio ruolo di leader della Sanità Integrativa e del welfare Aziendale”.

“In tale contesto, prosegue inoltre il processo di riorganizzazione della compagine azionaria che, a seguito dell’accordo di trasferimento del 47,76% del capitale sociale in favore di un Club Deal promosso da nuovi investitori, porterà all’avvio dell’Offerta Pubblica di Acquisto obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni Health Italia, al prezzo di € 300 per azione”.

Livia Foglia, amministratore delegato del Gruppo, ha dichiarato: “Il primo semestre 2025 conferma la capacità di Health Italia di crescere in maniera sostenibile, con ricavi in aumento e un utile netto in significativa crescita. Abbiamo scelto di concentrare energie e risorse sul core business, accompagnando questo percorso con una semplificazione della struttura societaria e un’attenzione costante all’efficienza. Parallelamente, abbiamo continuato a innovare i nostri servizi, rafforzando la qualità dell’offerta e sviluppando strumenti sempre più in linea con le esigenze moderne di protezione sanitaria, come l’evoluzione della telemedicina e nuove soluzioni di welfare. Questi risultati testimoniano la solidità del modello di business e ci consentono di guardare al futuro con fiducia, rafforzando il nostro posizionamento nella sanità integrativa e nel welfare aziendale”.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Health Italia