RES ha approvato la proposta di Contratto di Sviluppo presentata per la realizzazione di
un ulteriore centro integrato meccanico–chimico di riciclo delle plastiche presso il sito industriale di Pettoranello del Molise, che si affiancherà a quello già in corso di esecuzione, reso noto in data 8 maggio 2024.
un ulteriore centro integrato meccanico–chimico di riciclo delle plastiche presso il sito industriale di Pettoranello del Molise, che si affiancherà a quello già in corso di esecuzione, reso noto in data 8 maggio 2024.
L’investimento andrà ad affiancarsi all’impianto, in corso di realizzazione, sviluppato con tecnologia BlueAlp, presso il polo industriale di Pettoranello del Molise, grazie anche al contributo dei fondi del PNRR per i progetti “Faro di Economica Circolare”, e che ha portato, tra le altre cose, alla stipula, lo scorso 19 febbraio 2025, di un contratto di vendita pluriennale dell’olio di pirolisi con la multinazionale anglo–olandese Shell Chemicals Europe B.V (vedi comunicato).
La finalizzazione di questo progetto avrà, inoltre, un importante impatto sia in termini di fatturato atteso, in linea con quanto previsto dall’impianto di riciclo chimico attualmente in costruzione (ricavi annui aggiuntivi di oltre Euro 20 milioni), che di ricaduta occupazionale con l’assunzione a regime di 40 figure dedicate.
A fronte di un investimento complessivo di Euro 24,6 milioni, il Contratto di Sviluppo prevede agevolazioni pari a circa Euro 18,1 milioni, di cui circa Euro 8,3 milioni come contributo a fondo perduto e Euro 9,8 milioni sotto forma di finanziamento agevolato.
Il termine di ultimazione del progetto di investimento industriale è fissato al 31 agosto 2028.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a RES