IEG – Il gelato artigianale italiano consolida la leadership europea, la filiera al Sigep 2026

SIGEP World, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), torna alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026, mettendo in mostra la più ampia offerta a livello globale dedicata al gelato artigianale, accanto a pasticceria, caffè, bakery e pizza.

Giunto alla 47a edizione, l’evento – riporta una nota – si conferma la vetrina internazionale con il meglio delle filiere industriali di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza. Si prevede un’edizione da record, con 1.300 brand espositori da oltre 30 Paesi, distribuiti su 30 padiglioni, e una stima di operatori professionali in visita provenienti da oltre 150 nazioni.

E il settore saluta l’estate con dati positivi: per Circana, l’Italia ha trainato i consumi di gelato in Europa rappresentando insieme a Francia e Spagna il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati. Più in generale, la crescita estiva a valore nel nostro paese è stata del 3% rispetto al 2024.

In tale contesto, l’arena di SIGEP World ospiterà l’attesissima Gelato World Cup, la competizione internazionale biennale che vedrà sfidarsi team di professionisti della gelateria.

L’undicesima edizione vedrà l’Italia, detentrice del titolo 2024, confrontarsi con altre 11 nazioni d’élite: Francia, Belgio, Polonia, Giappone, Singapore, Indonesia, Cina, Argentina, Messico, Perù, Ecuador. Le squadre si sfideranno in otto spettacolari prove che combinano rigore tecnico, gusto e abilità artistica.