Convergenze ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi delle vendite pari a 12,7 milioni, in crescita del 5,4% rispetto al primo semestre 2024, e un utile netto di di 0,5 milioni. “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel primo semestre del 2025”, afferma Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze. Un 1H25 che “conferma la solidità del nostro percorso di crescita, trainato in particolare dalla Business Unit Energia, che continua a rappresentare un importante motore di sviluppo per Convergenze.”
Crescita dei ricavi equilibrata e sostenibile
“Nei primi sei mesi dell’anno abbiamo registrato un fatturato di 12,7 milioni di euro, con una crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È un dato importante, perché arriva dopo un 2024 che è stato per noi l’anno migliore di sempre. La crescita ha interessato sia la business unit Telecomunicazioni sia quella Energia, a dimostrazione che il nostro modello di sviluppo è equilibrato e sostenibile.”
Risultati in linea con le attese
“I risultati sono in linea con le nostre aspettative. Uno degli aspetti che ci rende particolarmente orgogliosi è la conferma della marginalità: siamo riusciti a mantenerla ai livelli record raggiunti nel 2024. Questo non è un risultato casuale, ma la dimostrazione concreta che il lavoro fatto negli anni precedenti – soprattutto tra il 2022 e il 2023 – ha dato i suoi frutti. In quel periodo abbiamo lavorato duramente per rafforzare la redditività, sia nel comparto Telecomunicazioni che in quello Energia, che in passato aveva sofferto a causa della volatilità dei prezzi delle materie prime.
Risultati solidi e replicabili
“I risultati di questo semestre non sono stati influenzati da eventi straordinari o non ricorrenti. Al contrario, rappresentano la naturale prosecuzione di un percorso strutturale che abbiamo avviato negli ultimi anni. La crescita che abbiamo ottenuto è frutto di scelte strategiche mirate, di una razionalizzazione del portafoglio e di un progressivo miglioramento dell’efficienza operativa. Sono risultati solidi e replicabili.”
Lo scenario di mercato
“Guardando allo scenario attuale, ci aspettiamo un contesto favorevole per consolidare e accelerare ulteriormente la nostra crescita. In questi anni abbiamo completato un portafoglio prodotti unico nel panorama italiano, integrando fibra ottica, media, energia elettrica, gas, servizi per la mobilità elettrica e data center, fino ad arrivare oggi anche all’offerta mobile.”
“Questo ci consente di presentarci al mercato con una proposta completa e altamente competitiva. Per questo motivo abbiamo deciso di adottare un approccio più aggressivo dal punto di vista commerciale. L’obiettivo è rafforzare il brand Convergenze non solo nelle aree coperte da nostra infrastruttura, ma anche in tutte quelle zone dove operiamo attraverso fornitori terzi. Grazie alla varietà e complementarità dei nostri servizi, possiamo fare leva su up-selling e cross-selling per aumentare il valore di ogni cliente.”
Una nuova fase commerciale orientata all’espansione
“Abbiamo costruito una struttura solida, caratterizzata da una marginalità sana e da un portafoglio prodotti che ci distingue nel panorama competitivo. Stiamo entrando in una nuova fase commerciale, più dinamica e orientata all’espansione, che ci offre l’opportunità di proseguire nel nostro percorso di crescita. Continueremo ad affrontare questo sviluppo con prudenza e metodo, forti dei risultati finora raggiunti e guidati da una visione strategica chiara e condivisa”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Convergenze