Mercati USA – Partenza in ribasso, Nasdaq -1,4% ed S&P 500 -1,0%

Avvio negativo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq cede l’1,4%, lo S&P 500 l’1,0%, il Dow Jones lo 0,8%.

L’utile di JP Morgan è aumentato nel terzo trimestre grazie alle operazioni multimiliardarie e alle IPO che hanno dato slancio alla sua banca d’investimento, oltre che a una più solida performance di trading. L’utile della maggiore banca statunitense è salito a 14,39 miliardi di dollari, pari a 5,07 dollari per azione, nei tre mesi conclusi il 30 settembre e le commissioni dell’investment banking di JPMorgan sono aumentate del 16% nel terzo trimestre.

Goldman Sachs ha visto aumentare il suo utile trimestrale di oltre il 37% grazie all’aumento delle commissioni di consulenza dei suoi banchieri d’investimento e alla capitalizzazione dei mercati attivi da parte dei trader. Le commissioni di investment banking sono salite a 2,66 miliardi di dollari nel trimestre conclusosi il 30 settembre, rispetto agli 1,87 miliardi di dollari di un anno fa.

L’utile di Wells Fargo della società è aumentato nel terzo trimestre grazie alle maggiori entrate derivanti dal pagamento degli interessi. L’utile netto del quarto istituto di credito statunitense è stato di 5,59 miliardi di dollari, pari a 1,66 dollari per azione, nei tre mesi conclusi il 30 settembre.

Sullo sfondo, gli investitori restano preoccupati per l’intensificarsi delle tensioni commerciali dopo che Pechino ha imposto restrizioni a cinque società statunitensi affiliate alla compagnia di navigazione Hanwha Ocean in risposta alle indagini americane contro le industrie marittime, logistiche e cantieristiche cinesi.

Preoccupazioni che si aggiungono ai timori di una bolla speculativa alimentati dall’impennata dei titoli azionari legati all’intelligenza artificiale.

Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,157, il cambio dollaro/yen a 152,0. Tra le materie prime, petrolio in ribasso con il Brent (-1,7%) a 62,3 dollari al barile e il Wti (-1,6%) a 58,5 dollari al barile.

Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni scendono rispettivamente al 3,49% e al 4,04%.