Avvio in rialzo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,8%, lo S&P500 lo 0,6%, il Dow Jones lo 0,4%.
Gli investitori osservano con fiducia l’allentamento delle tensioni commerciali tra Washigton e Pechino in attesa del vertice di questa settimana in Malesia per un nuovo round di colloqui tra il segretario al tesoro Scott Bessent e il vice premier cinese He Lifeng.
Il tutto dopo che Trump ha definito “insostenibile” il dazio del 100% sui prodotti cinesi, aggiungendo di avere buoni rapporti con il leader del Paese asiatico ed esprimendo fiducia sul raggiungimento di un’intesa.
Sullo sfondo, resta monitorata la situazione in Medioriente mentre è tornato in vigore il cessate il fuoco a Gaza, secondo quanto annunciato dall’esercito israeliano dopo aver effettuato decine di attacchi su obiettivi di Hamas per tutta la giornata di ieri.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,165, mentre il cambio dollaro/yen sale a 150,7. Tra le materie prime, petrolio in ribasso con il Brent (-1,5%) a 60,3 dollari al barile e il Wti (-1,6%) a 56,2 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,45% e al 3,99%.