Come già comunicato il 9 ottobre scorso, il CdA di Netweek ha esaminato la proposta presentata dal socio Fortezza Capital Holding – titolare di circa il 20% del capitale – relativa a un piano di rilancio strategico e industriale del gruppo. “La proposta è finalizzata al riposizionamento sul mercato italiano, attraverso un disimpegno dai comparti televisivo ed editoriale e una concentrazione delle attività nei settori retail e dei servizi tecnologici”.
In particolare, la proposta prevede:
– “aumento di capitale riservato a Fortezza Capital Holding per un importo pari a 1,5 milioni e conferimento del marchio Ops! preventivamente valutato circa 3 milioni;
– avviamento di un Piano di sviluppo di negozi dedicati alla vendita dei prodotti telefonici e di utilities a marchio Ops!;
– accordo per la sottoscrizione di un POC garantito fino a 7,5 milioni;
– dismissione delle attività editoriali”.
In dettaglio, la struttura del Nuovo Progetto è la seguente:
– “la dismissione delle attività televisive e editoriali, salvaguardando il know-how e le risorse riutilizzabili;
– la costituzione della newco “OPS Retail S.r.l.”, controllata da Netweek, che gestirà il nuovo business retail;
– l’apertura di 48 negozi monomarca “OPS! Mobile” in Italia tra il 2025 e il 2030, ciascuno con 3 dipendenti e metratura media di 60–100 m², nei centri urbani e commerciali principali;
– la partnership con Pay Store S.r.l., che fornirà prodotti, piattaforme e servizi digitali (pagamenti, SIM, eSIM travel, utilities)”.
Il Piano prevede che “i ricavi consolidati delle nuove attività raggiungano un valore pari a 13,0 milioni nel 2030, con EBITDA positivo dal 2027 e marginalità del 15,4% a regime, complessivamente il Piano prevede di generare nel periodo 2026-2030 un EBITDA complessivo di 3,5 milioni e flussi finanziari positivi pari a 2,6 milioni”.
“Il fabbisogno finanziario previsto delle nuove attività – post dismissione delle attività televisive ed editoriali sopra richiamate – nei prossimi 12 mesi è pari a 1,4 milioni e verrà finanziato per euro 1,0 milioni dall’aumento di capitale riservato e per 2,0 milioni dall’emissioni di più tranche del POC”.
Il CdA ha chiesto al consulente prof. Rocco Pierri di verificare la sostenibilità del Piano,
e il 15 ottobre scorso lo stesso Pierri ha rilasciato una confort letter esprimendo un giudizio positivo.
Il board “ha preso atto della proposta e ha espresso un parere favorevole in quanto l’entrata di un nuovo socio attraverso l’aumento di capitale rafforza patrimonialmente la società; inoltre, le prospettive di crescita garantiscono nuove prospettive di sviluppo e la generazione di flussi finanziari positivi”.
Il Consiglio ha, di conseguenza, “dato mandato al Presidente di sottoscrivere tutti gli atti necessari a finalizzare l’accordo. Ad esecuzione del Piano Fortezza Capital Holding diverrà l’azionista di maggioranza di Netweek”.
L’operazione con il socio Fortezza Capital Holding “è da considerarsi operazione con parti
correlate ai sensi dell’art 6 del Regolamento CONSOB e, di conseguenza, il Comitato Parti Correlate si dovrà pronunciare in merito”.