Nocivelli ABP ha archiviato l’esercizio 24–25, chiusosi lo scorso 30 giugno, con un valore della produzione aumentato dell’11,3% su base annua a 85,2 milioni, un Ebitda salito del 10,3% a 16,8 milioni e con il relativo margine al 19,7% nonché con un utile netto cresciuto del 7,2% a 11,5 milioni. Numeri solidi anche sul fronte patrimoniale, con una posizione finanziaria netta rimasta stabilmente positiva e pari a 62,4 milioni. Risultati dei quali “Siamo molto soddisfatti, che confermano in modo inequivocabile la solidità e la dinamica di crescita della Società”, afferma Nicola Turra, CEO di Nocivelli, guardando inoltre “con fiducia ai prossimi esercizi, con la previsione di una redditività stabile e in crescita” nonché con un “impegno continuo a creare valore per i nostri azionisti”.
- “Le conferme di solidità dai risultati dell’esercizio”
- “Gli aspetti di questi dati che ci rendono più orgogliosi”
- “I fattori determinanti che hanno spinto la performance a doppia cifra della topline”
- “Il percorso di crescita nei prossimi mesi”
- “Un commento sul backlog e sulla remunerazione degli azionisti”
“Le conferme di solidità dai risultati dell’esercizio”
“Siamo molto soddisfatti dei risultati dell’esercizio, che confermano in modo inequivocabile la solidità e la dinamica di crescita della Società. A livello finanziario, la Posizione Finanziaria Netta (PFN) si attesta stabilmente come cassa positiva per Euro 62,4 milioni, un incremento significativo rispetto ai Euro 53,0 milioni al 31 dicembre 2024. Questo risultato conferma una solidità finanziaria che ci permette di crescere e operare senza ricorrere all’indebitamento. Inoltre, il Patrimonio Netto è cresciuto a Euro 81,6 milioni, registrando un aumento del 13,3% rispetto ai Euro 76,8 milioni a fine 2024, confermando un’eccellente solidità patrimoniale. La combinazione di questi indicatori dimostra l’efficacia del nostro business model”.
“Gli aspetti di questi dati che ci rendono più orgogliosi”
“Siamo particolarmente orgogliosi di due elementi chiave. Il primo è la crescita a doppia cifra registrata dagli indicatori economici. Il Valore della Produzione ha raggiunto Euro 85,2 milioni (+11,3%) e i Ricavi sono pari a Euro 81,5 milioni (+14,7%). Il secondo elemento di orgoglio è l’impatto sul nostro portafoglio ordini. I ‘jumbo project’ per la sanità piemontese hanno portato il nostro backlog a un livello record di 1,9 miliardi di Euro, garantendo una solida marginalità e una consistente generazione di cassa per gli esercizi futuri. Essere protagonisti nella realizzazione di opere complesse, ad alto impatto sanitario, sociale e urbanistico, conferma la nostra leadership tra gli operatori privati nel settore ospedaliero”.
“I fattori determinanti che hanno spinto la performance a doppia cifra della topline”
“La performance di crescita della topline è frutto di una strategia chiara, ma in larga parte l’incremento è riconducibile ai maggiori ricavi registrati per lavori relativi alla realizzazione degli impianti conclusi al 30 giugno 2025. Questo successo è il risultato della nostra capacità di aggiudicarci commesse di rilievo e della bontà della nostra strategia di continuare a puntare sui contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP), che rappresentano secondo la nostra visione l’unico strumento efficace per affrontare le crescenti esigenze infrastrutturali in Italia, specialmente nel settore sanitario-ospedaliero”.
“Il percorso di crescita nei prossimi mesi”
“Guardiamo ai prossimi esercizi con fiducia, prevedendo una redditività stabile e in crescita. La nostra strategia si concentra sulla continuazione della partecipazione a numerose gare, anche di grandi dimensioni. Manteniamo un focus particolare sulle procedure di gara legate alla riqualificazione di strutture sanitarie e ospedaliere. Stiamo inoltre proseguendo con l’esecuzione dei contratti finanziati con fondi del PNRR. Un fattore determinante di sviluppo è l’espansione del nostro ruolo di partner per enti strategici, come Terna S.p.A., Enel S.p.A., RFI S.p.A. e Leonardo S.p.A.”
“Un commento sul backlog e sulla remunerazione degli azionisti”
“Il backlog rappresenta la nostra garanzia per il futuro e la conferma del valore strategico che stiamo costruendo. Al 30 giugno 2025, il portafoglio ordini ammonta a Euro 1,9 miliardi. È importante notare che questo valore include Euro 1,5 miliardi di commesse già contrattualizzate, a cui si aggiungono i circa Euro 400 milioni relativi all’aggiudicazione della “Città della Salute e della Scienza” di Novara (la cui firma del contratto è prevista nel primo semestre del 2026). Questo portafoglio, costituito da concessioni pubbliche e contratti pluriennali, ci assicura una prospettiva di entrate regolari e garantisce la solidità in termini di redditività e generazione di cassa. Per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, in linea con la solida redditività e la generazione di cassa della Società, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,07 per azione. Questo testimonia il nostro impegno continuo a creare valore per i nostri azionisti”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Nocivelli ABP