Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del Central Link, il progetto di Terna che prevede la ricostruzione dell’attuale dorsale elettrica a 220 kV tra Umbria e Toscana.
Il Central Link, per il quale la società prevede un investimento complessivo di circa 280 milioni, spiega una nota, “sarà un’infrastruttura fondamentale per il centro Italia e consentirà di incrementare la capacità di trasporto dell’energia, di rafforzare la robustezza e la flessibilità della rete e di favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili nel sistema elettrico”.
“L’opera, sviluppata ripercorrendo quasi interamente il tracciato dell’elettrodotto esistente, collegherà le stazioni elettriche di Villavalle (Terni) e Santa Barbara (Arezzo), e vedrà la ricostruzione dei collegamenti “Villavalle-Pietrafitta”, “Pietrafitta-Arezzo C” (per il tratto compreso tra Pietrafitta e la nuova stazione di smistamento) e “Arezzo C-S. Barbara” (per il tratto compreso tra S. Barbara e la nuova stazione di smistamento), per un totale di circa 160 km di linee elettriche”.