Il consiglio di amministrazione di Cube Labs, in esecuzione della delega conferitagli dall’assemblea degli azionisti il 12 giugno 2024, ha deliberato di aumentare il capitale, in denaro e a pagamento, in via scindibile, per massimi Euro 4.999.987,20, comprensivi di sovrapprezzo, con termine finale 31 marzo 2026.
L’operazione sarà eseguita mediante l’emissione di massime 2.083.328 azioni ordinarie di nuova emissione prive di valore nominale espresso, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare alla data di emissione a un prezzo unitario di sottoscrizione pari a Euro 2,40 (di cui Euro 0,03 da imputare a capitale ed Euro 2,37 a riserva sovrapprezzo).
I complessivi 20.032.000 diritti di opzione – tenuto conto delle 3.750 azioni proprie in portafoglio della società e della rinuncia a 100 diritti di opzione da parte del socio Keltinvest, società interamente riconducibile a Filippo Surace, ai fini di quadratura, verranno messi a disposizione degli aventi diritto tramite Monte Titoli.
La data di stacco dei relativi diritti di opzione è il 27 ottobre 2025.
Le nuove azioni saranno offerte in opzione agli azionisti, nel rapporto di 13 ogni 125 azioni detenute.
Il CdA ha approvato il calendario dell’offerta in opzione agli azionisti di Cube Labs delle azioni rivenienti dell’aumento di capitale in opzione prevedendo che i diritti di opzione siano esercitabili, a pena di decadenza, dal 27 ottobre al 13 novembre 2025, estremi inclusi. I diritti di opzione saranno negoziabili su EGM Pro dal 27 ottobre al 7 novembre 2025, estremi inclusi.
I diritti di opzione validi per la sottoscrizione delle nuove azioni non esercitati entro il termine del periodo di offerta (diritti inoptati) saranno offerti in sottoscrizione dalla società su EGM Pro entro il mese successivo alla fine del periodo di offerta per almeno due giorni di mercato aperto, salvo chiusura anticipata.
Le nuove azioni che dovessero eventualmente rimanere inoptate successivamente al periodo di offerta e alla offerta in Borsa potranno essere offerte, a cura dell’organo amministrativo, a terzi e/o soci, e nel rispetto della normativa vigente entro il termine finale del 31 marzo 2026.